«GAIA – 12a Fiera della Città Possibile», a Mestre, presso il Parco Bissuola, Domenica 21 settembre 2008. Dalle ore 10 al tramonto: Stand e Mercatini. Prodotti agricoli e alimenti biologici, pannelli solari ed energie rinnovabili, artigianato, piante e fiori, biciclette, salute e solidarietà, difesa consumatori e gruppi d’acquisto, bioarchitettura, amici animali, editoria e comunicazione pulita, associazioni ecologiste e nonviolente, banche del tempo.
Laboratori: IL GIARDINO A RISPARMIO D’ACQUA e IL COMPOST: RICICLIAMO LA SOSTANZA ORGANICA (a cura dell’ass. naturalistica “Il Pendolino”); CUCINARE CON IL SOLE e ORECCHINI, BRACCIALI, COLLANE CON MATERIALI POVERI (a cura dell’ass. culturale Chico Mendes); FACCIAMO IL PANE INSIEME (a cura de Il Forno dell’Avvenire).
Ore 10-13 all’Orto botanico “Locatelli”: IMPARIAMO A RICONOSCE E AD AMARE GLI ALBERI, con Amico albero, Maurizio Minuzzo e Livio Locatelli
Dalle ore 10 al tramonto: BAMBINI E ASINELLI NEL PARCO, con l’Asineria del Giglio; IN CANOA NEL LAGHETTO DEL PARCO con Ass. Canoistica Arcobaleno.
Dalle ore 11 alle 13: MUSICA POP E ROCK con Jimmy e la sua chitarra.
Dalle ore 15: Giochi per bambini: CACCIA AL TESORO TRA GLI ALBERI, GIOCO DELL’OCA GIGANTE, TIRO ALLA FUNE, MERCATINO DEI BAMBINI.
Dibattiti nei gazebo: ore 15,30 «Altro che nucleare! L’Italia è ricchissima di energia solare», con Marco Andriollo e Luca Fattambrini; ore 16 «Veneto: Emergenza inceneritori, cave,
traffico, cemento. Una rete tra le associazioni e i comitati per l’ambiente» con Michele Boato; ore 16,30 «Siamo razzisti?» con Mao Valpiana; ore 17-18 «Canti medioevali e balli popolari» a cura dell’associazione Pane e Tulipani; ore 18 Assegnazione premi Laura Conti per le migliori tesi di laurea a carattere ambientale. Premiazioni concorso fotografico Energia / Energie. Estrazione dei premi della Lotteria di Gaia (tutti vincono qualcosa).
L’iniziativa è promossa dall’Ecoistituto Veneto, da «Parchi di Mestre» e dalla municipalità di Mestre-Carpenedo.
Per informazioni: Ecoistituto 041 935666.