21-23.06.2013 – Lonigo (Vi) – Festa dei popoli

Dal 21 al 23 giugno 2013 è in programma al Centro Giovanile di Lonigo la «Festa dei Popoli», con appuntamenti artistici, giochi, balli e gastronomia multiculturale. Organizzata dal Circolo Noi leoniceno e dall’Amministrazione comunale, il programma della Festa prevede la presenza di Cucine etniche e gastronomia italiana aperte venerdì, sabato e domenica; «Boicottega»: stand di consumo critico e promozione equo-solidale (sabato e domenica, dalle ore 16); Spazio libri e fiabe (sabato e domenica dalle ore 16); un Torneo di Calcio a 5 (sabato e domenica dalle ore 16: è richiesta l’iscrizione!); Giochi Popolari per bambini e famiglie (domenica dalle ore 16,30); Laboratori culturali e aree oggettistica (sabato e domenica dalle ore 17).

PROGRAMMA DELLA FESTA:
(potrebbe subire piccole variazioni)

VENERDI’ 21 GIUGNO
18:30 – Inaugurazione, saluto delle autorità e preghiere
20:00 – Spettacolo musicale (Italia)
21:00 – Sfilata di abiti tradizionali

SABATO 22 GIUGNO
19:00 – Balli tradizionali (India)
19:45 – Esibizione Error Band (Bangladesh)
21:00 – Danza Azonto (Ghana)
21:30 – Esibizione Ballet Studio (Italia)

DOMENICA 23 GIUGNO
18:30 – Balli tradizionali (Bangladesh)
19:00 – Musica tradizionale (Marocco)
20:00 – Balli tradizionali (India)
21:00 – Concerto Gospel (Ghana)
22:00 – Conclusione, saluti e preghiere finali

PROGRAMMA DEI LABORATORI
(É richiesta l’iscrizione!)

SABATO 22 GIUGNO
17:00 – Origami (Giappone)
17:00 – Danza Azonto (Ghana)
17:00 – Pittura su gesso (Marocco, da confermare)
17:00 – Educazione interculturale (Italia)
17:00 – Scrittura (Cina)
18:00 – Kanji (Giappone)
18:00 – Henné (India)
18:00 – Mah-Jong (Cina)
18:00 – Visita al Teatro Comunale (Italia)

DOMENICA 23 GIUGNO
17:00 – Origami (Giappone)
17:00 – Pasta & Sale (Italia)
17:00 – Pittura su gesso (Marocco, da confermare)
17:00 – Educazione interculturale (Italia)
17:00 – Scrittura (Cina)
18:00 – Kanji (Giappone)
18:00 – Henné (India)
18:00 – Mah-Jong (Cina)
18:00 – Visita al Teatro Comunale (Italia)

Gli organizzatori sono interessati e disponibili a dar spazio a sponsor, necessari a sostenere le spese dell’iniziativa gratuita, offrendo spazi pubblicitari su locandine, libretti e tovagliette. Per contatti: 347.6836322 – giampaolo.bressan (at) gmail.com