22.03.12 – Verona – Presentazione del libro di Trevisi, «Un treno di vita»

Salgono sul “treno” del vicequestore di Verona, Gianpolo Trevisi, due volti noti del teatro veronese. O, per meglio dire, due personaggi che fanno la storia della commedia veronese. Gli attori che accompagneranno lo scrittore-poliziotto in questo
viaggio-avventura, che si terrà giovedì 22 marzo alle 18 nello spazio libreria della Feltrinelli, in via Quattro Spade, 2 (centro città) a Verona, sono Enzo Rapisarda e Roberto Puliero. Il loro connubio teatrale sancirà ancora una volta il successo del romanzo di Trevisi, rivistandolo e offrendo nuovi spunti. La nuova edizione si è arricchita anche di due racconti inediti.

«Un treno di vita», dodici racconti italiani (Gabriellieditori). Dodici racconti italiani per dodici mesi di lavoro dedicato alla sicurezza dei cittadini, ma anche al sentimento di Patria e di giustizia che in Gianpaolo Trevisi, vicequestore aggiunto
della polizia di Stato e dirigente della squadra mobile della questura di Verona, sono ben evidenti. Il suo non è solo un appassionante romanzo, è il ritratto di una società che cambia e che si mette in discussione. Viviamo nell’era del melting pot, dell’assorbimento culturale di ogni parte del mondo. Anche questa è globalizzazione e per Trevisi è la riscoperta dell’animo umano con tutte le sue problematiche.
«Un treno di vita» è una cronaca nuda e cruda che porta il lettore a dover fare i conti con la realtà del nostro Paese. Da un mese all’altro si interpongono storie di quotidianità come «l’uomo triste e solitario» di luglio; di febbraio con «lei e lui che non ridono ma giocano e finito il viaggio scendono e si amano». E ancora di gennaio con «il vecchio che parla della guerra e un giovane che ride e cade a terra».

In quel che è lo spazio temporale stabilito dai mesi tradizionali se ne insinua uno del tutto nuovo: è Lentobre. Quest’ultimo è il tempo che si comprime per lasciare spazio alla fine di tutto. E’, per dirla con le parole di Trevisi, «il mondo che si è stancato di correre e più che partire senza preavviso preferisce in senso contrario girare e senza meta, sempre viaggiare».

Per informazioni telefonare 0457725543