Lunedì 22 aprile 2013 alle ore 18 al Circolo della Rosa, in via Santa Felicita 13 a Verona: «Prove di futuro. La transition town». Cosa significa Transition Town? Gruppi di cittadini che riflettono sul futuro e cercano di organizzare nuovi metodi di convivenza e di economia. Le caratteristiche di un movimento che dall’Irlanda e dalla Gran Bretagna sta diffondendosi su tutto il pianeta. Anche in Italia cominciano ad esserci significative esperienze, a partire da Monteveglio in Emilia Romagna dove istituzioni e cittadini si stanno impegnando in una programmazione di transizione verso un’economia più locale, più attenta all’ambienta, partecipata dal basso.
Il concetto di transizione matura dal lavoro fatto da Rob Hopkins (esperto di permacultura) assieme agli studenti e alle studentesse del Kinsale Further Education College, culminato in un saggio (Energy Descent Action Plan) che percorre gli approcci multidisciplinari e creativi di produzione energetica, salute, educazione, economia e agricoltura, una sorta di “road map” verso un futuro sostenibile per la Città. Le comunità sono incoraggiate a ricercare metodi per ridurre l’utilizzo di energia ed incrementare la propria autonomia a tutti i livelli. Esempi di iniziative riguardano la creazione di community garden, riciclaggio di materie di scarto come materia prima per altre filiere produttive, o semplicemente la riparazione di vecchi oggetti non più funzionanti in luogo della loro dismissione come rifiuti.
Conversazione con Lucia Bertell e Lucio De Conti
Ospite: Colin Sage, University of Cork – Ireland
Al termine di ogni incontro verrà proposta una cena vegetariana su prenotazione con prodotti provenienti esclusivamente da agricoltura biologica e di produzione locale (Lucia: 3392295102 – [email protected]