22.11.09 – Bolzano – Fabrizio De André: «La buona novella»

Mercoledì 18 novembre alle ore 20,30 al Centro Lovera (Viale Europa 3) di Bolzano avrà luogo la presentazione dei libri di FEDERICO PREMI, «Un’ombra inquieta» (il margine) e di PAOLO GHEZZI «Il vangelo secondo De Andrè. Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria» (il margine). Oltre ai due autori porterenno il loro contributo e i loro ricordi deandreiani MARIO PUNZI (batterista, ha suonato fra gli altri con Cristiano De Andrè) e ANDREA MAFFEI (ha conosciuto Fabrizio De Andrè, lo canta e lo suona e ne è stato amico)

Domenica 22 novembre, ore 21 presso la Chiesa della Visitazione di Bolzano, «La Buona Novella» a cura di Andrea Maffei e i Moscaburro & Friends. Letture di Francesca Maffei.

Due libri, uno spettacolo e il ricordo di due uomini così apparentemente lontani eppure così idealmente vicini: Fabrizio De Andrè e don Giuseppe Rauzi. Il Centro per la Pace e il Centro Ermete Lovera hanno pensato di ricordarli legando immagini, musiche, temi, personaggi, letture di un vangelo che cammina nella storia, che rivela le sue radici, che non ama il potere e che diventa parola per l’oggi, buona novella dei derelitti, degli sconfitti, dei perseguitati, degli immersi nel fango o di coloro che bruciano di contraddizione. Fabrizio ha cantato il mondo, ha trascinato la Novella nei sotterranei della vita e della storia. Don Rauzi la declamava ogni domenica alla messa, ne faceva un territorio di dialogo fra credenti e non credenti, ne sentiva l’eco lontana, perdersi fra le rocce della cultura ebraica dove quella parola cominciò ad aprirsi come un fiore per i viandanti e i cercatori di una terra promessa.