23.11.11 – Verona – La filosofia libera le idee: amplia i tuoi orizzonti

L’associazione culturale Nuova Acropoli Verona vi invita a fare un tuffo nel pensiero d’Oriente e d’Occidente per trovare risposte ai perché delle cose…

L’associazione culturale Nuova Acropoli Verona vi invita alla presentazione di un corso, ad ingresso libero, mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 18.00 ed alle ore 20.00 presso la sede ubicata in Via Maldonado n. 8 (quartiere Catena-Navigatori) a Verona.

Il corso, rivolto a chi si pone delle domande e ricerca le necessarie risposte, propone un nuovo modo di vivere e pensare basato sulla Filosofia, che è amore per la conoscenza, recupero dei valori atemporali che hanno ispirato le tradizioni passate, maggiore consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda.

Il percorso si struttura in 14 lezioni, accompagnate dalla lettura di alcuni passi di testi classici, e affronta le seguenti tematiche:
. l’india millenaria con approfondimento della Bhaghavad Gita
. vita e insegnamenti del Buddha
. il Tibet misterioso
. l’Egitto immortale
. vita e pensiero di Confucio con lettura di alcuni aforismi
. l’esempio di Socrate e Platone: l’importanza della filosofia occidentale
. lo Stoicismo di Seneca, Epitteto, Marco Aurelio
. la natura e la visione ciclica della vita
. esercizi pratici di Psicologia

Per le iscrizioni al corso, che prenderà il via il 23 novembre 2011,e per qualsiasi altra informazione è possibile rivolgersi direttamente all’associazione oppure telefonare allo 045.8302750 dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21. Maggiori informazioni sono presenti nel sito www.nuovaacropoli.it o potete averle tramite mail a [email protected].

ASSOCIAZIONE NUOVA ACROPOLI
Nuova Acropoli è un’Associazione di Cultura e Volontariato, presente da 54 anni in 60 Paesi del mondo e in tredici città italiane, opera in vari ambiti: Cultura, Solidarietà, Protezione Civile, Ecologia. A Verona è presente da quasi vent’anni ed opera nel settore culturale, organizzando corsi di filosofia e di archeologia, conferenze e seminari, visite guidate; è attiva poi nell’ambito dell’ecologia e della protezione civile, tramite corsi di formazione, interventi in calamità nazionali ed internazionali, pulizie ecologiche. Infine, opera nel sociale con bambini ed anziani in situazioni di disagio, organizzando feste ed animazioni.