24.03.12 – Verona – Manifestazione per la cittadinanza italiana agli studenti stranieri

Sabato 24 marzo 2012 a Verona si terra una Manifestazione per la cittadinanza italiana agli studenti stranieri «L’Italia sono anch’io», in occasione della settimana europea contro le discriminazioni razziali.
Appuntamento presso il teatro Stimate, Piazza Cittadella, dalle ore 15,30 alle 17.30.

Programma:

ore 15.30: proiezione del film «18-Ius Soli»
ore 16.15 intervento del regista Fred Kuwornu
ore 16.30: interventi programmati delle rappresentanza studentesche.

Evento promosso dal cartello di associazioni «Nella mia città nessuno è straniero», dal comitato promotore veronese della campagna «L’Italia sono anch’io», in collaborazione con rappresentanze di insegnanti e studenti delle Scuole superiori e dell’Università di Verona.

Essere presenti alla Manifestazione studentesca del 24 marzo significa affermare e promuovere il diritto culturale – «jus culturae» – che hanno i compagni di scuola «stranieri» ad essere riconosciuti a tutti gli effetti cittadini italiani.
Molti di loro non sono nati in Italia, ma parlano e scrivono in italiano, la loro lingua dello studio è l’italiano…e si sentono di fatto italiani. Però non godono alla pari degli italiani di tanti diritti e di tante opportunità, «perché non hanno il Passaporto italiano». Per questo è importante che venga approvata il prima possibile la proposta di legge della Campagna “L’Italia sono anch’io”, che stabilisce quanto segue:

«Il minore figlio di genitori stranieri acquista la cittadinanza italiana …se ha frequentato un corso di istruzione primaria o secondaria di primo grado ovvero secondaria superiore presso istituti scolastici appartenenti al sistema nazionale di istruzione…ovvero un percorso di istruzione e formazione professionale idoneo al conseguimento di una qualifica professionale» (Art.2, comma 2-bis)