24.04.09 – Monza – «L’esperienza di Dio nell’ebraismo e nel cristianesimo: Paolo ebreo»

Procultura di Monza, vi invita presso il Teatro Villoresi (piazza Carrobiolo, 6 a Monza) alla rassegna «SENTIERI PER L’INFINITO 2009 (3° ediz.)», itinerari a confronto e dialoghi sull’identità spirituale «Sulle tracce di Paolo, apostolo delle genti».

Venerdì 24 aprile 2009 alle ore 21: «L’esperienza di Dio nell’ebraismo e nel cristianesimo: Paolo ebreo», con Paolo De Benedetti e Salvatore Frigerio.

Paolo De Benedetti
Nato ad Asti, si è laureato in filosofia all’Università di Torino e si è quindi perfezionato in Lingue Orientali. Per trentasei anni ha ricoperto la cattedra di giudaismo presso la facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e contemporaneamente è stato dirigente editoriale. È membro della Commissione per i rapporti con l’ebraismo dell’Arcidiocesi di Milano. È autore di numerose pubblicazioni di argomento biblico e teologico.

Salvatore Frigerio
È entrato nella Congregazione dei Monaci Benedettini Camaldolesi nel 1964. Nel 1993 ha dato la propria adesione al progetto di rianimazione della comunità e del monastero di Fonte Avellana in provincia di Pesaro e Urbino. Nel 1997 ha creato, con un gruppo di docenti e operatori territoriali, il Collegium Scriptorium Fontis Avellanae per lo studio interdisciplinare, interreligioso e interculturale delle discipline umanistiche. Dal dicembre del 2007 vive nell’Eremo di Monte Giove di Fano (PU) dove cura una scuola della Parola e i rapporti culturali con il territorio.

Coordina: Giustino Pasciuti, direttore della Biblioteca Civica di Monza. Introduzione musicale alla serata (dalle ore 20.40) a cura dell’ensemble «Arparla» di Davide Monti e Maria Christina Cleary.

Info: Ufficio Attività Culturali tel. 039.2302192- www.comune.monza.mi.it – Procultura: tel. 328 4768551 – www.carrobiolo.it