GAS Solare Verona 2011
Presentazione il 24 ottobre 2011, ORE 20,30 presso sala Barbarani, Verona
Gli impegni presi dall’Italia per il rispetto del protocollo di Kyoto richiedono un considerevole incremento nella produzione di energia da fonti rinnovabili. All’interno di questo quadro di riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, gli incentivi per la produzione di energia elettrica rinnovabile da impianti domestici sono molto importanti, e Legambiente intende agire in collaborazione con le amministrazioni locali per stimolare l’incremento di produzione che si è verificato negli scorsi anni. Il metodo proposto consiste nell’organizzazione di un Gruppo di Acquisto Solare, metodo già testato negli scorsi anni anche a livello veronese, e che ha portato complessivamente all’installazione di oltre 200 kWp in tutta la provincia di Verona.
Legambiente Verona aderisce quindi al progetto Sole per tutti, (www.ilsolepertutti.it ) un progetto di GAS solare diffuso, ideato e promosso su scala nazionale dall’associazione stessa. Prende vita dalla qualificata e pluriennale esperienza di Legambiente nel settore delle rinnovabili e della gestione di Gruppi d’Acquisto Solari e vuole informare e facilitare al cittadino la conoscenza e l’accesso alle tecnologie rinnovabili sia solare termico sia fotovoltaico.
Obiettivo è ottenere soprattutto impianti di qualità ad un giusto prezzo. Mediamente si ottengono, se i volumi di installazione sono rilevanti, sconti che possono variare dal 10 al 25% sul prezzo di mercato delle tecnologie e servizi legati al mondo dell’energia solare domestica. La principale caratteristica del Gas solare di Legambiente però, è quella di proporre la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali, accompagnando le famiglie interessate nella scelta del miglior prodotto chiavi in mano ovvero comprensivo di tutti gli oneri amministrativi e burocratici, prodotti e servizi per rendere attivo e funzionante un impianto solare sul tetto di una famiglia, a prescindere dalla sua dimensione.
Tutto ciò in un percorso dove Legambiente farà da guida e da sostegno tecnico per i cittadini interessati, per costruire consapevolezza attorno all’argomento e garantire la solidità della proposta del Gruppo d’Acquisto cercando di attirare il più altro numero di cittadini.
La presenza di importanti incentivi statali favorisce le possibilità di installazione, e inoltre il settore permette lo sviluppo di nuove professionalità soprattutto in ambito locale. Il Gruppo di Acquisto Solare partirà anche in provincia di Verona; la presentazione dell’iniziativa avverrà il 24 ottobre 2011 a Verona, in Via Bertoni 4, alle 20.30, con la presenza del coordinatore regionale della campagna Davide Sabbadin.
Altri incontri si terranno in provincia di Verona nei giorni successivi, il 27 ottobre a Sanguinetto, il 2 novembre a Boscochiesanuova.
Per ulteriori informazioni e adesioni:
www.legambienteverona.it
tel 0458009686 (chiedere di Anna Perazzolo)
mail [email protected]