24.10.12 – Verona – La fantasia della nonviolenza/1: proiezione di «A refusenik’s mother» e «The heart of Jenin»

L’associazione il Germoglio onlus, il Coordinamento Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e l’associazione Villa Buri onlus invitano ad un percorso in due tappe per riflettere sulle strategie nonviolente in riferimento al conflitto fra Israaeliani e Palestinesi.

Mercoledì 24 ottobre
Ore 18.30: proiezione di «A refusenik’s mother» (La madre del refusenik), del 2008, diretto da Ori Ben Dov e sceneggiato da Marit Moran Zameret, la quale racconta una scelta che sconvolge la vita della sua piccola famiglia: il suo unico figlio decide di rifiutarsi di servire nell’esercito israeliano e per questo accetta il carcere militare e l’emarginazione sociale.

Ore 21.00: proiezione di «The heart of Jenin» (il cuore di Jenin), diretto nel 2009 da Lior Geller e Marcus Vetter, che racconta la drammatica vicenda dei familiari di Ahmed Khatib, un bambino del campo profughi di Jenin ucciso dai militari israeliani, e che hanno deciso di dare il consenso all’espianto degli organi di loro figlio per consentire a 5 bambini israeliani di avere una speranza di vita.

Fra i due filmati sarà possibile cenare insieme: abbiamo scelto di proporre di condividere il cibo che ciascuno porterà quella sera, ma vi preghiamo di segnalare la vostra partecipazione scrivendo a [email protected] o inviando un SMS al 3490907819.

Mercoledì 31 ottobre
Ore 20.45: Marta, Paola, Paolo, Enzo, Mirta, Dario, Clara, Donatella, Tiziana, Sandro parteciperanno alla «Missione di Pace in Israele e Palestina» promossa dalla Tavola della Pace fra il 27 ottobre e il 3 novembre. Per una settimana stringeranno le mani di tante vittime dell’ingiustizia, attraverseranno muri visibili e invisibili, ascolteranno le voci di tanti costruttori di pace, visiteranno i luoghi del dolore e della speranza. Alla metà del loro cammino si metteranno in collegamento con noi per comunicarci a caldo la loro esperienza, le speranze ed i problemi, le sorprese e l’indignazione che provano in quella terra santa e insanguinata.
Al collegamento parteciperanno anche alcuni fra i molti che, da un lato e dall’altro del muro, non smettono di impegnarsi per il dialogo.

Entrambe le serate si svolgeranno a Villa Buri (Via Bernini Buri, 99 – San Michele extra di Verona) nell’ambito dei CANTIERI DEI MONDI NUOVI.