Esiste “una” sicurezza? Quanti e quali significati possiamo dare a questo termine? Quali sono le rappresentazioni di sicurezza che la nostra cultura ci propone? Quale è il ruolo delle storie, vissute o narrate, dai media e dall’arte? Queste alcune domande di partenza del convegno, che prevede i contributi di Matilde Callari Galli, antropologa, e Maurizio Matrone, scrittore, oltre alla presentazione di alcune ricerche ed esperienze realizzate in Trentino, con una testimonianza da Scampia. Spazio poi ai workshop, dove approfondire i temi proposti e elaborare possibili sviluppi. Il convegno che si terrà giovedì 24 novembre ore 9.00 presso Villa S. Ignazio è gratuito ma è richiesta l’iscrizione entro lunedì 21 novembre.
Iscrizioni, informazioni e programma: 0461238720 – [email protected]