Si terrà all’Aquila dal 24 al 26 giugno lo SbarcoGas, l’evento che ogni anno i gruppi d’acquisto solidali organizzano per ritrovarsi, e per far conoscere la cultura di un’economia diversa, basata sui valori della solidarietà, appunto. Un’economia che valorizza i piccoli produttori locali, biologici, mentre l’economia tradizionale è stritolata e muore nel sistema degli ipermercati dove tutti stanno male, i produttori, i lavoratori dei supermercati, e i consumatori che vedono la qualità dei prodotti e della vita abbassarsi ogni giorno.
La scelta di fare l’incontro all’Aquila è una scelta forte, sarà il momento per riflettere, con un convegno nazionale, e sarà il momento per conoscere di persona i produttori abruzzesi. Sarà anche il momento per conoscere le aree montane dell’Abruzzo così poco conosciute, per ascoltare la musica tradizionale locale, c’è un ricco programma di eventi, concerti, teatro civile, laboratori di artigianato e di decrescita, escursioni a piedi e visite guidate, trovate il programma sul sito www.sbarcogaslaquila.it
Nei giorni precedenti allo sbarco la Compagnia dei Cammini organizza un viaggio a piedi davvero speciale. Alberto Liberati accompagnerà non nei luoghi della distruzione, ma nei luoghi della speranza. L’Aquila e la sua provincia sono luoghi ricchissimi, perchè il paesaggio è ancora incontaminato, la natura magnifica, e basterebbe solo far fruttare questa ricchezza per vivere bene. Il viaggio a piedi visita paesi e pascoli, luoghi di pastorizia e di storia, facendo conoscere ai ritmi lenti del camminare queste risorse, e le persone che stanno capendo il valore di tutto ciò. La ricchezza vera non è quella del denaro, e L’Aquila, dopo il terremoto, è testimone di questo. Il viaggio a piedi terminerà all’Aquila, a Collemaggio, dove nella stupenda cornice della basilica di Celestino V, il papa così moderno che seppe rinunciare, la mattina dopo l’arrivo dei camminatori inizierà la tre giorni dello SbarcoGas, estensione speciale per un viaggio davvero speciale.
Programma del viaggio a piedi: http://www.compagniadeicammini.it/it/resource/voyage/aquila-cammino-solidale/