Il libro «Ilaria Alpi, il prezzo delle verità» verrà presentato mercoledì 25 maggio alle ore 20,45 presso la cooperativa sociale Insieme di Vicenza, via Dalla Scola 255, nell’ambito delle iniziative legate ad «Aspettando Festambiente 2011».
«A tutte quelle persone preziose per le quali la ricerca della verità rappresenta un imprescindibile impegno» scritto nero su bianco all’inizio del libro che ci parla di Ilaria Alpi, della sua vita, delle sue inchieste giornalistiche, della sua morte violenta avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo del 1994 in un agguato in cui fu ucciso anche il suo operatore televisivo Miran Hrovatin mentre inviati del TG3 stavano raccogliendo testimonianze inedite sul traffico internazionale di armi, veleni e rifiuti tossici che vedono coinvolti l’Italia tra gli altri paesi industrializzati.
Questo libro parla, per un tema così drammatico, il linguaggio inconsueto del fumetto.
La casa editrice «Becco Giallo» propone agli autori (Marco Rizzo e Francesco Ripoli) non di cimentarsi con fantasie e avventura ma con la durezza di questo assassinio che si trascina tra commissioni di inchiesta e aule di tribunale senza portare ad alcuna sentenza soddisfacente.
Saranno presenti alla serata l’editore di «Becco Giallo», Guido Ostanel e Mariangela Gritta Grainer eurodeputata che si occupò della «commissione parlamentare sulla morte di Ilaria Alpi» a parlare della vicenda, del traffico di rifiuti tossici, e della possibile riapertura del processo (potete seguire gli aggiornamenti sul sito www.ilariaalpi.it).
Conduce la serata lo scrittore Stefano Ferrio.
La partecipazione è libera ma noi vi aspettiamo numerosi perché la ricerca della verità rimanga per tutti un imprescindibile impegno.