25.11.12 – Verona – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che avrà luogo domenica 25 novembre 2012, il Circolo dei Lettori di Verona, in collaborazione con Poetria Movimento clandestino di resistenza, organizza una maratona di lettura aperta a tutti.

L’iniziativa è patrocinata da Comune di Verona e Provincia di Verona, promossa da Commissione Pari Opportunità provinciale, Consigliera di parità, con il sostegno di CGL CISL e UIL, Fondazione Cattolica e in collaborazione con il Telefono Rosa

domenica 25 novembre
ore 18.30-22.00
Piccolo Teatro di Giulietta, ingresso Cortile di Giulietta – via Cappello
MARATONA DI LETTURA
a cura del Circolo dei Lettori di Verona in collaborazione con Poetria.
Un appuntamento di lettura collettiva aperta alla cittadinanza in cui sarà protagonista la voce di chiunque desideri contrastare il silenzio. Ogni singola persona, leggendo una breve pagina letteraria o una poesia tratta da autori italiani o stranieri sul tema, darà il suo prezioso contributo per dire “basta” ai diversi volti e alle diverse anime della violenza contro le donne.
Tutti gli interessati sono invitati a prenotarsi per la lettura via mail ([email protected]).

La maratona sarà introdotta alle ore 18.30 dalla presentazione del video
SOS VIOLENCE
a cura di Giancarlo Beltrame, Martine Susana, Eleonora Ievolella, Dagmawi Yimer, Tommo Castiglioni e Alessandro Rosso.
Il video verrà proiettato per tutto il giorno a San Giorgetto – Piazza Sant’Anastasia (orario 10-13/14-18)
Una ex caserma. Un luogo simbolo del potere maschile. Dentro l’edificio – ora in abbandono – della Santa Marta di Verona, è stato girato un video per proporre una riflessione sulla violenza. «Il lavoro ruota attorno alla violenza in tutti i sensi, vissuta e subita sulla propria pelle, nel proprio cuore, nella propria mente. La violenza, quella che non lascia scampo, che umilia, che riempie di ‘colpa’ andando a toccare (distruggere forse) le sfere più intime e profonde dell’essere umano, quella che lascia macerie togliendo il respiro. Senza respiro. Senza fiato. A bout de souffle.» (Martine Susana)
L’iniziativa è patrocinata da Comune di Verona, Provincia di Verona, Commissione Pari Opportunità provinciale, Consigliera di parità, con il sostegno di CGL CISL e UIL, Fondazione Cattolica e in collaborazione con il Telefono Rosa.

Ingresso libero