Nell’ambito dei progetti di sensibilizzazione sul tema dello stage internazionale, lo Sportello Stage di Verona Innovazione, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Verona, propone due seminari gratuiti di approfondimento sullo stage all’estero: il primo si è già tenuto giovedì 12 marzo e riguardava le opportunità nel Regno Unito.
Giovedì 26 marzo 2009 è invece in programma il secondo seminario sullo «Stage estero presso le Organizzazioni Internazionali». L’invito è indirizzato a tutti coloro che intendono raccogliere informazioni e organizzare in modo autonomo un’esperienza di stage all’estero. Durante l’incontro verranno esplicitati i requisiti di partenza (lingua, tempi di attuazione, costi), gli obiettivi e i benefici, le modalità per scegliere all’interno dell’offerta estera di stage (siti di riferimenti, agenzie) e come scrivere un curriculum efficace in lingua veicolare.
La partecipazione è gratuita, iscrizioni online su www.veronainnovazione.it. Anche il secondo seminario si terrà presso la Camera di Commercio di Verona, in Corso Porta Nuova 96 (Sala Transatlantico, I piano), dalle 14.30 alle 18.30.
Per maggiori informazioni Sportello Corsi 0458085805 [email protected]
Le esperienze di stage in ambito locale sono ormai una pratica diffusa: molte sono le opportunità offerte dalle nostre aziende, le quali ospitano con continuità soggetti inoccupati/disoccupati, studenti medi superiori e universitari, che intendano acquisire competenze professionali oppure desiderino sperimentarsi in attività di orientamento al lavoro. In questo ambito, la Camera di Commercio di Verona gestisce da oltre dieci anni, per mezzo dell’Azienda Speciale Verona Innovazione, lo Sportello Stage che ha proprio la funzione di raccogliere le disponibilità aziendali e di provvedere alle segnalazioni ai candidati interessati. Da tempo lo Sportello Stage realizza inoltre progetti di sensibilizzazione sul tema dello stage transnazionale, che moltiplica i benefici dello strumento e che ha ricadute di immediato interesse per il sistema economico locale: le imprese prediligono inserire come collaboratori soggetti capaci e pronti professionalmente, ma anche consapevoli dei propri punti di forza e aperti alla sfida dei mercati esteri.
Quindi: cosa di meglio che offrire un servizio che li aiuti a scegliere la strada dello stage all’estero?