Venerdì 26 aprile 2013 alle ore 20,30 al Teatro parrocchiale di San Giovanni Ilarione è in programma il secondo incontro della Rassegna culturale «Un libro, un autore», con la presentazione del libro «L’armonica di Pascal» di Edoardo Casotto.
Un viaggio straordinario con gli amici nelle comunità italiane in Brasile e il commovente incontro con i bambini del “Bairro da Juventude” di Criciuma (Stato di Santa Catarina), l’istituto che accoglie circa millequattrocento ragazzi, risvegliano improvvisamente nel protagonista nitide immagini e copiose parole per raccontare la sua incredibile storia. L’infanzia, vissuta nel più profondo anonimato di un collegio. Si convince ben presto di essere una testa di legno, abile soltanto nella smorfia accattivante del pagliaccio che deve interpretare per sentirsi vivo. Quando pensa di aver finalmente trovato gli affetti di una famiglia, ricade purtroppo in altre situazioni di sofferenza e di tormento, che gli fanno rimpiangere gli anni del collegio. Per fortuna il suo ironico sorriso di eterno burlone si sposa con la dolce melodia di un’armonica a bocca, che diventa il filo conduttore della tormentata storia e lo incoraggia verso un possibile riscatto fisico e morale.
Condurrà la serata il prof. Dario Bruni.
La serata verrà allietata dal Coro El Biron e dal Coro Tre Monti, e dall’armonica dello stesso Pascal, reale protagonista della storia.
La lettura di alcune pagine del libro sarà curata dalla Compagnia Teatrale «Sale e Pepe». Parteciperà alla serata padre Vincenzo Lumetta (missionario rogazionista-coordinatore delle adozioni a distanza per Brasile-Argentina-Paraguay).
Il ricavato della vendite del libro verrà destinato ai bambini del BAIRRO DA JUVENTADE Dos Padres Rogacionistas.
Ingresso libero