Partecipa alla tappa padovana della Carovana Antimafie Internazionale il 26 maggio in Piazza Caduti della Resistenza! La Carovana nasce nel 1994 da un’idea dell’Arci Sicilia: dieci giorni di viaggio da Capaci a Licata,attraversando il territorio con un percorso a tappe a un anno e mezzo dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
Dal 1996 ad oggi la Carovana ha assunto un carattere nazionale e internazionale in un tour che interessa anche i territori di Francia e Svizzera.
Momento saliente della Carovana è l’arrivo e la partenza di due furgoni con a bordo i carovanieri, ovvero i ‘narratori’ designati del lavoro di antimafia sociale, coloro che quotidianamente – attraverso gli incontri con i parenti delle vittime di mafia, partecipando ai campi della legalità sui beni confiscati, elaborando modalità e strumenti nuovi di lotta alla criminalità organizzata – si spendono sui propri territori.
Se il viaggio della Carovana, dal 1994 ad oggi, si è arricchito di nuove relazioni, persone e organizzazioni disponibili a condividere il percorso è perché continua ad essere percepito come prezioso strumento per comunicare e costruire il cambiamento sociale.
La tappa Padovana della Carovana Antimafie Internazionale 2011 avrà luogo in Piazza Caduti della Resistenza il giorno 26 Maggio 2011 dalle ore 18.30.
PROGRAMMA DELLA TAPPA PADOVANA
-18.30 Aspettando la Carovana in piazza caduti della Resistenza:
concerto della Piccola Bottega Baltazar, stand delle associazioni
-19.00 Accoglienza della Carovana:
saluto delle autorità, presentazione dei temi della Carovana (memoria, lavoro, beni confiscati) e musica
-20.00 in piazza Caduti della Resistenza:
Aperitivo della Legalità
al circolo Arci XXV Aprile: Cena della Legalità, con menù a base di prodotti di Libera Terra
-20.30 CGIL-CISL e UIL Padova presentano:
INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL PADOVANO. Cooperative, Caporalato e Lavoro Nero: Testimonianze
-21.30 Incontro con il fumettista Paolo Castaldi, autore di “ETENESH, L’ODISSEA DI UNA MIGRANTE”, musicato dalla Piccola Bottega Baltazar
-22.00 Proiezione gratuita del film “il Sangue Verde”.