27.01.2013 – Brognoligo di Monteforte d’Alpone (Vr) – Lezione base di Nordic Walking tra le colline del Soave (iscrizione)

All’interno della coreografica cornice delle colline del Soave l’Associazione AMEntelibera organizza per domenica 27 gennaio un’esperienza di avvicinamento al nordic walking, disciplina sportiva di camminata con i bastoncini nata tra gli sciatori dei Paesi Scandinavi per l’allenamento allo sci di fondo nei periodi fuori stagione. In località Roccolo del Durlo, a Brognoligo di Monteforte d’Alpone, presso la struttura dell’Azienda agricola Le Battistelle, con il supporto della nostra maestra della Scuola Italiana di Nordic Walking, ci avvicineremo a questa attività sportiva che sviluppa benefici a più livelli – principalmente circolatorio, muscolare e posturale – seguendo la progressione tecnico-didattica che prevede cinque fasi di apprendimento graduale, dal rilassamento e il recupero della camminata naturale fino allo sviluppo della tecnica specifica.

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 10 presso la piazza principale di Brognoligo (Monteforte d’Alpone – VR). Trasferimento con i propri mezzi nella vicina località di Roccolo del Durlo. Al mattino sono previste due ore circa di attività teorica di avvicinamento alla disciplina e nel pomeriggio, dopo il pranzo, attività pratica con un breve percorso di nordic walking tra le colline. La conclusione è prevista per le ore 16 circa.

La lezione è di facile livello, adatta a tutti, in particolare a chi desidera avvicinarsi alla disciplina del nordic walking. Costo di adesione: 20,00 € per soci e 25,00 € per non soci. Tessera associativa valida per il 2013: 10,00 euro. Non è obbligatorio associarsi. Il costo comprende: maestra nordic walking, bastoncini, spuntino di benvenuto e pranzo-degustazione con prodotti tipici della zona, organizzazione e assicurazione.

Quello del 27 gennaio è il primo evento di un calendario di escursioni di nordic walking in programma fino a giugno in Val d’Alpone alla scoperta del territorio locale. I prossimi appuntamenti sono: Domenica 24 febbraio con “Scorci d’acqua e di fuoco” a Roncà; Lunedì 1 aprile con “Il risveglio della primavera in collina” a Monteforte d’Alpone; Domenica 28 aprile con “Antiche terre vulcaniche e fossili sul Monte Duello” a Roncà; Domenica 26 maggio con “E’ festa in collina… il nettare d’uva è pronto!” a Monteforte d’Alpone; infine Domenica 16 giugno con “Tra rosse ciliegie e verdi vigneti” a Montecchia di Crosara. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con le aziende Le Battistelle e Vini Casarotto, Vini Vulcani l’Enoteca di Roncà e Nordic Walking Tao Verona.

Per informazioni: tel. 045 7600128 – cell. 340 7739525 – 345 1780368 – email: [email protected] – www.viaggiamentelibera.it