27.04.11 – Pozzuolo (Ud) – «Honduras: il golpe dimenticato»

«Honduras: il golpe dimenticato». La sofferenza di un popolo che resiste. Incontro con Andrés Tamayo, leader ecologista, difensore dei diritti umani, rappresentante del Frente Nacional de Resistencia Popular, mercoledì 27 aprile alle ore 20,30 presso il Centro Balducci Zugliano (Pozzuolo UD)

Interventi di: Marco Job (CeVI), Pierluigi Di Piazza, Andrés Tamayo.
Moderatore: Gianpaolo Carbonetto
Promotori: Centro Balducci di Zugliano (Ud), GIM – Missionari Comboniani di Padova
Con il patrocinio della “Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna del Comune di Udine”

Aderiscono: CeVI, WWF F.V.G., Circolo Legambiente Udine, CGIL Udine, USB F.V.G, CISL Udine, ARCI Udine, Donne in Nero di Udine, Associazione La Tela, ANPI Provinciale Udine, Libera Udine, Bottega del Mondo, Arcigay, Arcilesbica, OIKOS onlus

Ass. Argentina Vientos del Sur, Radio Onde Furlane, Circolo Culturale Danza y Vida, Ass. Proiezione Peters, Rete Radié Resch, Amnesty International Udine

Andrés Tamayo, difensore dei diritti umani, sacerdote salvadoregno, leader ecologista del Movimento ambientalista del Olancho (Mao), fin dai primi anni ’90 è stato a fianco della popolazione honduregna nella lotta per la salvaguardia delle foreste del nord dell’Honduras, ridotte drasticamente dal taglio selvaggio degli alberi operato da grandi imprese multinazionali. Per le sue lotte ambientaliste che intralciavano gli enormi guadagni di pochi esportatori di legname hanno tentato più volte di ucciderlo già prima del golpe militare. Nel 2004 ha vinto il premio “Nobel alternativo per l’ambiente” e nel 2010 ha ricevuto il riconoscimento internazionale “Honor et Dignitas” (dedicato alla memoria di padre Ernesto Balducci) “per il suo impegno infaticabile e rischioso per la giustizia, i diritti umani, la pace e la salvaguardia dell’ambiente vitale”. Dopo il colpo di stato del giugno 2009, padre Andrés Tamayo è stato costretto ad abbandonare l’Honduras perché il regime avrebbe voluto catturarlo e processarlo. Nonostante tutto, padre Andrés continua il suo cammino vicino al popolo honduregno perseguitato e sofferente come membro autorevole del FNRP.

COS’È IL FRENTE NACIONAL DE RESISTENCIA POPULAR (FNRP)? Il “Frente”, nato dopo il colpo di stato, è un’organizzazione progressista costituita da movimenti sociali, associazioni politiche, sindacati e gruppi della società civile (donne, contadini, ambientalisti, artisti, professori, operai, studenti, indigeni, intellettuali…) che vuole ridare un futuro democratico all’Honduras.