Il Liceo Zanella di Schio per festeggiare il conseguimento della certificazione ambientale dell’istituto, ha organizzato per mercoledì 27 maggio, presso il Teatro Pasubio, un’evento speciale. Studenti, docenti, genitori e personale del Liceo, rappresentanti delle istituzioni e cittadinanza sono invitati all’evento con la proiezione del film documentario TERRA MADRE, di Ermanno Olmi. Unicomondo interverrà alla tavola rotonda prevista a seguito del film, portando il punto di vista del commercio equo e solidale sulla tematica.
Così scrivono i referenti: «Questa iniziativa è un’occasione straordinaria di condivisione del percorso di educazione ambientale che ha portato il liceo alla certificazione EMAS. E’ anche una riflessione su valori umani, culturali e ambientali indispensabili per pensare al futuro».
PROGRAMMA DELLA SERATA:
Ore 20.00 Saluto della Dirigente Scolastica delle Autorità
Presentazione di lavori degli studenti:
Abbecedario del paesaggio veneto
Dai campi elettromagnetici quale pericolo?
Cos’è l’impronta ecologica?
Ore 20.45 Proiezione del film-documentario
TERRA MADRE di Ermanno Olmi. Presenta: Pit Formento
Ore 22.00 Tavola rotonda:
Pit Formento, regista
Gino Bortoletto, presidente di Slow Food
Marta Fracasso, Coop. di commercio equo e solidale Unicomondo
Fabio Scorzato, presidente di zona della Coldiretti
Lorenzo Altissimo, direttore del Centro Idrico di Novoledo
TERRA MADRE
di Ermanno Olmi
Olmi, maestro del cinema mondiale, propone il proprio punto di vista sul grande tema del cibo e sulle implicazioni economiche, ecologiche, sociali ad esso correlate e costruisce un documentario, un film d’inchiesta limpidamente autoriale, che fa i conti con il destino del pianeta.