27.10.12 – Mestre (Ve) – «Scrivere di mafie», con Giovanni Tizian

La letteratura e le inchieste condotte dalla magistratura ci confermano come nel Veneto la presenza delle mafie sia ormai di lunga durata. Malgrado ciò mancano fondamentali elementi di conoscenza sulle modalità, qualità ed estensione dell’insediamento delle organizzazioni criminali in terra veneta.

Il pericolo è che l’operatività delle organizzazioni criminali nel nostro territorio venga sovrastimata – «tutto è mafia» – o sottovalutata ed infine rimossa. Risulta opportuno porsi alcune domande di fronte a questa realtà: come avvengono e si strutturano le connessioni con l’economia legale? Quali gli effetti sull’economia e sui beni comuni? Quale il ruolo della corruzione?

L’Osservatorio ambiente e legalità promuove un ciclo di seminari per offrire elementi di conoscenza su questi temi, con l’obiettivo di offrire – principalmente agli operatori dell’informazione, ma non solo -, attraverso la discussione e lo studio di casi, quadri conoscitivi adeguati per poter approfondire questa realtà.

PROGRAMMA

Giovedì 27 Settembre
L’insediamento nei nuovi territori e l’area grigia
Rocco Sciarrone, Sociologo

Giovedì 4 ottobre
Il riciclaggio di denaro
Francesco Terreri, giornalista

Giovedì 11 ottobre
L’ecomafia e le rotte dei rifiuti
Antonio Pergolizzi, giornalista

Sabato 27 ottobre
Scrivere di mafie
Giovanni Tizian, giornalista

INFO
Gli incontri si svolgeranno dalle ore 10.00 alle ore 12.30 preso la Plip di Mestre, raggiungibile comodamente dalla stazione ferroviaria e dalla tangenziale. Su www.centraleplip.it le indicazioni stradali. Presso la Plip è aperta un ottima osteria bio-solidale.

Per chiarimenti: [email protected]