Giovedì 28 Marzo 2013 alle ore 17,30 nella Sala Montanari della Società Letteraria di Verona, in Piazzetta Scalette Rubiani 1, incontro «Il rinnovamento del pensiero nella fisica quantistica». Presiede il professor Ernesto Guidorizzi, vice Presidente Società Letteraria di Verona. Interviene: Alberto Lori, giornalista, formatore, esperto di psicoquantistica. La «Visione Quantistica» per dare una svolta positiva alla propria Vita. Siamo «qualcosa» di più del nostro cervello. Prendendo Coscienza possiamo essere in grado di cambiare intenzionalmente la nostra realtà di vita creando le condizioni idonee atte al cambiamento per gettare le basi nel presente di un futuro che non sia unicamente una mera prosecuzione del passato.
Alberto Lori è speaker storico della Rai ed esperto in Comunicazione con 14 anni di esperienza Rai, è attualmente giornalista freelance e voce di alcuni programmi televisivi quali Mixer, SuperQuark, La Storia siamo noi, Porta a Porta.
Percorsi formativi personali lo hanno portato ad ottenere il Master Advanced in Pnl (Programmazione neurolinguistica) e in Psicologia quantistica, attualmente materie di insegnamento in diverse accademie italiane e della capitale stessa.”
Ha pubblicato per RAI ERI Speaker: guida alla comunicazione verbale e Parlar chiaro: guida alla comunicazione intelligente, Manuale di conversazione: guida alla comunicazione integrale, Reading & Speaking: guida alla comunicazione efficace e senza stress. Ha pubblicato inoltre per la Rondine Editrice «Il fattore Q: un percorso quantistico di sviluppo umano». Per MB Editori «Effetto Quantum» e per Bruno Editore gli e-books e audiobooks: «Voce da speaker», «L’arte della comunicazione», «Parla come mangi»,«Dalla Pnl alla Quantistica», «La formula vincente per comunicare in modo eccellente», «Riequilibra le tue emozioni», «L’arte del discorso» e «Quantum Freedom». Con Paolo Salomone è coautore e conduttore dell’audiocorso Il segreto della voce (www.migliorarevoce.com).
L’incontro sarà trasmesso in diretta audio streaming: http://www.societaletteraria.it/streaming/
Ingresso libero.