28-29.04.2013 – Merano (Bz) – «Pluralità e cooperazione» al Festival delle Resistenze

«Pluralità e cooperazione», doppio appuntamento col Pozzo di Giacobbe al Festival delle Resistenze, in programma a Merano (Pz), il 28 e 29 aprile 2013.

28 aprile, ore 18 (via Cassa di Risparmio, Merano):
Cooperazione internazionale e rapporto Nord/Sud
Tre esperienze e tre racconti nello spirito autentico della cooperazione internazionale a metà fra la valorizzazione delle risorse e delle culture dei paesi stranieri e un’esperienza umana forte e vivificante. Un incontro a tre voci, in collaborazione con Ascolto Giovani Merano.

29 aprile, ore 18 (via Cassa di Risparmio, Merano):
Pluralità e territorio
Merano è da sempre una realtà che si è sviluppata all’insegna della “pluralità”. La città, soprattutto dall’800, ha visto nascere comunità appartenenti a diverse tradizioni culturali e religiose. Da quella cattolica a quella luterana, da quella anglicana a quella russo-ortodossa, da quella ebraica a quelle che hanno preso forma in tempi più recenti (espressioni delle culture africane e orientali). Da sempre plurilingue, Merano è luogo di incontro, ma si espone anche al nascere di pregiudizi, che impediscono una vera comunicazione.
Settant’anni fa i ragazzi della Rosa Bianca si opposero ad un regime sanguinario che voleva cancellare ogni “pluralità”. E oggi?

Tramite immagini, parole, canti e danze i ragazzi del clan «Help» (gruppo scout Agesci) e il «Pozzo di Giacobbe – Jakobsbrunnen» (con la partecipazione dei rappresentanti della Comunità ebraica di Merano) propongono spunti di riflessione su ricchezza e insidie di una società plurale.

Info: www.festivalresistenze.it

Pozzo di Giacobbe – Jakobsbrunnen – Jacob’s Well
www.pozzodigiacobbe.altervista.org
www.facebook.com/pozzo.giacobbe