29.03.12 – Arzignano (Vi) – «Un altro lavoro possibile»: lavoro etico e responsabile nel nostro territorio

Le cooperative sociali di Arzignano, L.P.V., Insieme e Moby Dick, hanno il piacere di invitarvi a riflettere sul lavoro, sulle tante realtà in cui il «saper fare bene» continua a rappresentare un ingrediente essenziale di qualità e di innovazione.

«Un altro lavoro possibile»

Giovedì 22 marzo 2012 – ore 20,30 – presso la Biblioteca Bedeschi (Piazzetta Marconi) ad Arzignano
FUTURO ARTIGIANO
Presentazione del libro di Stefano Micelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Ca’ Foscari e Direttore della Venice International University.
La riscoperta del lavoro artigiano supera i confini dell’economia: ci costringe a riflettere su cosa dobbiamo intendere oggi per creatività e meritocrazia e sulle opportunità di crescita che si offrono alle nuove generazioni del nostro paese.

Giovedì 29 marzo 2012 – ore 20,30 – presso la Cooperativa Sociale L.P.V. e Moby Dick (via Venezia 6) ad Arzignano
UN ALTRO LAVORO POSSIBILE …
Lavoro etico e responsabile nel nostro territorio: si può fare?
Tavola rotonda, testimonianze e dibattito con: Maria Menin Bidese (imprenditrice e vicepresidente Api Vicenza); Gianfranco Refosco (segretario generale della Cisl di Vicenza); Don Matteo Pasinato (direttore ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Vicenza); Marco Vincenzi (presidente del «Progetto sulla Soglia» e socio della Cooperativa Sociale Insieme).

Durante la serata: «Un altro buffet è possibile»: cibi e bevande di un’altra economia.

Info e contatti: http://www.insiemeblog.it | www.insiemesociale.it