Domenica 29 maggio a San Vito di Leguzzano, avrà luogo «No Skey Day», una giornata dedicata alla gratuità, allo scambio e al dono. Presso Corte Priorato Gandin e varie piazze del paese.
Per la buona riuscita della festa, si chiede la collaborazione attiva di tutti i partecipanti. L’evento da la possibilità tra le altre cose di: ridare vita ai tuoi oggetti inutilizzati e trovarne altri che ti potrebbero servire; conoscere in maniera approfondita l’open source. Se vuoi puoi portare il tuo computer e farti installare linux (anche in una partizione del tuo disco); imparare a produrre da te cose che normalmente compri; far giocare grandi e piccini…
Se vuoi: porta qualcosa per la cena avrai la possibilità di condividere cibo, ricette e allegria…
Portati il bicchiere da casa, troverai acqua gratuita e fresca e non ci sarà bisogno di smaltire plastica inutilmente.
UNA GIORNATA SENZA MONETA È TUTT’ALTRO CHE POVERA!
PROGRAMMA
ore 15
INIZIO DEGLI SCAMBI
Piazza del Borgo Vecchio: Giochi, libri, dischi, dvd, vestiti, oggetti per la casa
Corte Priorato Gandin: Informazioni, banchetti, incontri, saperi, conoscenze, abilità
ore 17
INCONTRO con MARINELLA CORREGGIA e FABIO SALVIATO
Tante piccole azioni di valore non quantificabile possono cambiare il mondo?
Dialogano insieme Marinella Correggia e Fabio Salviato.
Marinella Correggia è giornalista e scrittrice. Tra i suoi molti libri «Zero rifiuti» (Altreconomia), «Manuale pratico di ecologia quotidiana» (Mondadori), «La rivoluzione dei dettagli» (Feltrinelli).
Fabio Salviato è Presidente FEBEA (Federazione Europea delle Banche Etiche e Alternative), ha fondato Banca Popolare Etica. E’ autore del libro “Ho sognato una banca” (Feltrinelli)
ore 18
ELENA GUERRINI / ORTI INSORTI
Spettacolo teatrale con musica, vino e minestrone, scritto e raccontato da Elena Guerrini.
«Orti Insorti è uno spettacolo sulle memorie della nostra civiltà contadina nata da una ricerca sui ricordi del mi’ nonno che era mezzadro. Foto vecchie, storie, sogni, visioni, ricordi, finzioni, fantasie, memorie, barzellette, canzoni degli anni 70, bestemmie, racconti e personaggi di paese, alcune cose sono successe davvero,altre succederanno. Una riflessione sul significato di progresso e sviluppo».
Elena Guerrini è autrice e regista, e ideatrice del primo festival di teatro al mondo con ingresso a baratto.
ore 19
IDRAULICI DEL SUONO / CONCERTO
Concerto di musica balcanica. A colpi di čoček, klezmer, walzer e polke maledette, gli Idraulici costringono a ballare pure sindaci, sagrestani, tassisti: e dopo solo l’alba porterà la pace.
Idraulici del Suono. Fuggiti dalle rovine di un progetto in cui non si riconoscevano più, una sera del 2006, i fratelli Draulič si riunirono per parlare. Ma siccome parlare non è il loro forte, iniziarono a soffiare dentro quei dannati tubi gialli, a battere sulle maledette pelli di mulo, a cantare a squarciagola canzoni d’amore e di guerra…
ore 20
CENA INSIEME e FINE DEGLI SCAMBI
Ognuno è libero di portare qualcosa, tutti sono invitati a tavola.
PORTA CON TE:
1) OGGETTI: POTRAI DONARLI E SCAMBIARLI.
2) VOGLIA DI CONOSCERE: POTRAI IMPARARE DAGLI ALTRI
3) UN BICCHIERE PER BERE