Ecoistituto del Veneto, Zero Energy, Federconsumatori, Comitati riuniti Riciclo Totale – Rifiuti Zero vi invitano al Convegno di studi «IDEE PER UN PIANO ENERGETICO REGIONALE – Risparmio Efficienza, Rinnovabili» in programma sabato 29 ottobre 2011 a Padova, presso la Sala Convegni di Banca Etica, in via Tommaseo 16 (100 m da stazione FS).
ore 10 – Saluti di Comune e Provincia di Padova. Coordina Michele Boato per le associazioni promotrici
10.15 – Massimo Mazzer primo ricercatore CNR-IMEM – Parma. Potenzialità attuali e a breve periodo delle fonti rinnovabili in Italia
10.45 – Mario Agostinelli esperto Enea – Milano. Per una uscita dolce dalle fonti energetiche fossili
11.15 – Gianni Tamino docente biologia Università di Padova. Potenzialità e limiti delle biomasse energetiche
11.45 – Luca Fattambrini coordinatore di ZeroEnergy. Dati essenziali per la formulazione di un Piano energetico Veneto
Sintesi dei Piani energ. di Lombardia, Emilia Romagna e Friuli V.G.
12.15 – Michele Boato, direttore Ecoistituto del Veneto. Per un Piano en. reg. basato su risparmio, efficienza e rinnovabili
12.45 – Dibattito
13.30 – Pausa pranzo 15.00
15.00 – Riccardo Milano, Banca Etica – Come sostenere risparmio e rinnovabili
15.10 – Giuseppe Rocco – Il potenziale idroelettrico del Veneto
15.20 – Gianluigi Salvador, resp.Energia WWF Veneto – Altre rinnovabili
15.30 – M.Rosa Vittadini e Carlo Giacomini, docenti Trasporti Univ. Venezia
15.50 – Andrea Grigoletto, direttore tecnico Fondazione Fenice onlus Padova
16.00 – Carlo Cotogni, amministratore Delegato X Group Monselice
16.10 – Nicola Baggio, product manager Solon Padova
16.20 – responsabile Terna
16.30 – Andrea Sacchetto, Uff. Energia Provincia di Padova
16.40 – Corrado Poli, docente Università di Bergamo
16.50 – Mauro Zanini, vice presidente naz. FederConsumatori
17.00 – Dibattito e Conclusioni Massimo Giorgetti Assessore Regione Veneto