30.12.12 – Mestre (Ve) – L’impianto nella foresta Cansiglio non si farà: un incontro conviviale

Ecoistituto del Veneto Alex Langer informa che la commissione VAS (valutazione ambientale strategica ) della Regione Veneto ha dichiarato NON realizzabili una serie di impianti previsti dal Piano Neve (finora solo adottato dalla giunta regionale ma non votato dal consiglio), tra questi anche il collegamento Pian Cavallo – Tambre attraverso Forcella Palantina, con lo sfascio di una parte della Foresta del Cansiglio.

Per arrivare a questo risultato sono stati necessari venticinque anni di continua attenzione e presenza, di un paziente lavoro di comunicazione e collaborazione tra tutte le associazioni ambientaliste di Veneto e di Friuli.

Per questo invita a ritrovarsi a Mestre, domenica 30 dicembre dalle ore 17 in poi, presso il Centro Culturale Città Aperta, in Via Col Moschin 20, a 300 metri dalla stazione, alle spalle della Cassa di Risparmio di via Piave. Sarà l’occasione per ripercorrere i 25 anni di marce e manifestazioni, per scambiarci gli auguri, per brindare alla Palantina e al nuovo anno. Chi vuole potrà portare, per condividere, qualcosa da bere, analcoolico o no, e qualche dolce. Al centro ci saranno comunque cioccolata, the e panettoni. Saranno presenti Enrica Bacchia, una delle più importanti cantanti jazza in Italia, che, oltre a cantare, presenterà il suo ultimo libro 2017 BATTITI, ed anche Mauro e Giacomo da Ros del Quartetto Desueto, gruppo ormai noto a livello nazionale, che proporranno canzoni dal loro repertorio ma anche alcune recenti composizioni ancora inedite.

Nell’occasione sarà anche disponibile la recente pubblicazione «Cansiglio Montagna da vivere», atti del convegno svoltosi a Vittorio Veneto a fine maggio 2012, dedicato all’amico del CAI Fabio Favaretto, che si è sempre impegnato in difesa della Montagna, passato ad altra dimensione per un incidente in parete il giorno dopo del convegno. La pubblicazione è reperibile anche all’Ecoistituto del Veneto Alex Langer (041.935666, [email protected]) a Mestre, in viale Venezia 7.

Chi invece vuole ricevere per posta «Cansiglio Montagna da vivere» lo può richiedere all’Ecoistituto che lo spedirà, previo versamento di 5 euro all’Ecoistituto sul conto corrente postale 29119880, specificando nome, cognome, indirizzo e titolo della pubblicazione. Sempre ad (almeno) 5 euro è possibile riceverne anche più copie, poichè quello che costa è la spedizione postale.

Info: http://www.ecoistituto-italia.org/