Dal 30 Luglio al 3 Agosto prossimi si terrà una Route a piedi da Monte Sole (Bologna) a Barbiana (Vicchio). Un’iniziativa, nel 60° anniversario della nostra Costituzione, che il movimento cattolico internazionale per la pace Pax Christi (i Punti Pace di Reggio Emilia e di Bologna e il coordinamento regionale) vuole vivere per riscoprire il sogno della pace e della democrazia; una proposta in costruzione e aperta a tutti coloro che vogliono contribuire a riflettere e a costruire con noi oggi cammini di libertà e di confronto.
Uno dei padri fondatori della nostra costituzione, Piero Calamandrei, scrisse: «Se voi volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione».
Da tante riflessioni che queste parole hanno scaturito dentro di noi è partita l’idea di proporre una Route (esperienza tipica di questo movimento) partendo dai luoghi delle stragi di Monte Sole dove tanti italiani hanno perso la vita per la libertà, per raggiungere in diverse tappe Barbiana, luogo austero e isolato nel cuore del Mugello, che ancora conserva la forza dell’esperienza che vi si è realizzata e delle parole forti che l’hanno espressa. Lo scontro con i poteri forti del proprio tempo (la scuola “borghese”, i militari, la chiesa cattolica, ecc.) hanno fatto diventare Barbiana il modello di un approccio diverso, di relazioni sociali accoglienti e positive.
In queste 4 giornate di cammino “su e giù” per l’Appennino tosco-emiliano sarà lo spirito della laicità profetica che accompagnerà credenti e non credenti lungo questo percorso. Incontreremo testimoni della storia della nostra costituzione ed esperienze di costruzione nell’oggi di responsabilizzazione e libertà, ci saranno momenti di preghiera e di riflessione sulla Parola, scolpiremo e collocheremo 12 massi dove apporremo i 12 articoli fondamentali della nostra costituzione che marcheranno le nostre giornate e realizzeranno il sentiero della costituzione.
Vogliamo che queste giornate diventino tracce, metodi, percorsi che ci aiutino a ritornare a casa rafforzati nell’agire e nel parlare, che non ci facciano dimenticare la grande ricchezza del testo fondamentale della nostra Costituzione e ci aiutino a incarnarne i valori essenziali nelle nostre esperienze e nelle nostre città per costruire dal basso una politica del “bene comune” e una speranza per il futuro.
Mirko Baccarani
Programma di massima:
– 30 luglio, primo giorno, a Monte Sole: la RESISTENZA.
– 31 luglio, secondo giorno, da Monte Sole a Castel dell’Alpe: ITALIA, COMUNITA’ CORRESPONSABILE
– 1 agosto, terzo giorno, da Castel dell’Alpe a Firenzuola: la LAICITA’ FA CRESCERE LIBERI
– 2 agosto, quarto giorno,da Firenzuola a Padule di Vicchio: LA PACE, DISCRIMINANTE FONDAMENTALE
– 3 agosto, quinto giorno, da Padule a Barbiana: LIBERTA’ E NONVIOLENZA.
Note tecniche:
– Sono circa 20 km di cammino al giorno (un centinaio totali) ma per chi vuole c’è la possibilità di raggiungere le mete di destinazione in macchina all’orario stabilito per i momenti di riflessione e di preghiera o di partecipare solo ad una o alcune tappe.
– La riflessione agli articoli della Costituzione sarà accompagnata da brani della Bibbia.
– La route è aperta ad Associazioni, gruppi, singoli (giovani e meno giovani)i: un popolo immenso disponibile ad infangarsi nel cammino della libertà.
Per aderire e portare contributi all’appello
e per informazioni e iscrizioni alla route:
Punto Pace di Reggio Emilia
www.paxchristire.wordpress.com www.paxchristi.it
don Eugenio Morrlini 0522 371488 Mirko 380 4785231