L’Associazione Interculturale Ponti onlus presenta “Teatral Milonga” all’Ex Arsenale di Verona – Pad. 20/2, venerdì 31 maggio 2013 alle ore 21.15. Appuntamento nell’ambito del Verona Tango Festival 2013. Sarà una serata all’insegna della milonga danzata, detta, rappresentata, partecipata… La TeatralMilonga del titolo, che andrà in scena – nell’ambito del Verona Tango Festival 2013 – venerdì 31 maggio 2013, alle ore 21.15 nello spazio suggestivo di uno dei Padiglioni dell’ex Arsenale (il 20/2), non solo si lascerà guardare ed ascoltare, ma potrà essere vissuta in prima persona dai milongueri presenti, invitati a unirsi all’evento proposto agli spettatori come rito partecipativo e conviviale.
Per la nuova creazione dell’Associazione Interculturale Ponti onlus, Cristina Baldessari, cui si devono ideazione e regia dell’evento, torna a un antico e sempre vivo amore: l’Argentina, in una delle sue rappresentazioni simboliche più immediate e vitali: il tango e tutto ciò che attorno a questa danza sensuale si muove, tanto da incarnare compiutamente l’anima di un popolo.
Dopo le intense suggestioni dello spettacolo teatrale “Mi Buenos Aires querido”, che fu un grande successo della scena veronese alcuni anni fa, e in omaggio alla mission stessa dell’Associazione Ponti – che realizza e sostiene da oltre 10 anni progetti di solidarietà rivolti a bambini e ragazzi del paese latinoamericano – sulla struttura base della Milonga suddivisa in tande e cortine, i milongueri presenti potranno danzare vivendo l’atmosfera, le emozioni, i temi affrescati nello spettacolo dall’intreccio del linguaggio visivo, verbale, musicale e corporeo.
Gli spettatori che invece vorranno partecipare come osservatori dal bordo del magico cerchio, avranno modo di vedere l’opera da piccola distanza nella sua completezza. Così come nel tango, frutto del crogiolo di culture e di espressioni quali la danza, la musica e la poesia, nella TeatralMilonga s’intessono frammenti del microuniverso individuale dei partecipanti con frammenti della storia e della cultura del popolo argentino e italiano, genti che dall’alba del Novecento, camminano e danzano ancora insieme. Il ballo diviene così metafora della vita che supera l’isolamento, la paura attraverso una comunicazione fra donne, uomini e culture che valica la frontiera della parola.
TeatralMilonga vede la partecipazione corale degli attori Sergio Bonometti e Paola Compostella, al pianoforte il Maestro Giannantonio Mutto, Elisa Zacco, Manuela Padovani e i tangueri di Murmure; costumi e oggetti di scena sono di Francesca Dorizzi, il video è a cura di Maria Angela Bernardi e Paola Compostella, audio e luci di Marco Spagnolli.
Come per tutte le iniziative di Ponti Onlus, il ricavato della serata è destinato ai Progetti solidali in Argentina, presentati nel sito www.myspace.com/pontionlus
E’ gradita la prenotazione, contattando l’Associazione Interculturale Ponti Onlus – tel. 045.8008026 o 347.1735602 – [email protected]