Dallo Swaziland a Verona, a cena con Dolores e Fikile, per condividere cibo ed esperienze. Venerdì 31 ottobre 2008 alle ore 20,30. La cena si svolgerà presso il ristorante NaturaSi, in via De Besi 20/c a Verona all’insegna dello scambio culturale. Il costo della cena sarà di 18,00 euro di cui una parte ( 3,00 euro) sarà devoluta ai progetti in Swaziland. Per partecipare alla cena è gradita la prenotazione, telefono 045.890.55.76
Chi sono
Dolores Goddefroy: presidente dell’African Food Foundation (Swaziland) imprenditrice e cuoca del primo, e tuttora unico, ristorante tradizionale in Swaziland; dal 2000 collabora con COSPE e con la comunità di Shewula per la valorizzazione dei prodotti locali, ha promosso progetti di recupero delle sementi native e collabora con le università Swazi e SudAfricane per la ricerca sui valori nutrizionali e le applicazioni medicinali dei prodotti
Fikile Sifundza: direttore del Centro Servizi della comunità di Shewula (Swaziland) Il centro servizi è uno dei pochi centri nel Paese – gestito interamente della comunità – che offre servizi per le associazioni e per la comunità, promuovendo e valorizzando i prodotti locali.
Dolores Goddefroy e Fikile Sifundza sono venute in Italia in occasione di Terra Madre 2008 a testimoniare il loro impegno per la valorizzazione dei frutti della loro terra, delle ricette tradizionali e dei progetti di agricoltura sostenibile che sono alla base delle iniziative di cooperazione internazionale che A.Ve.Pro.bi, Brio, COSPE, Comune di Lamon, Consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon, Fagiani nel mondo, Legambiente, NaturaSi, Planet Viaggi e Regione Veneto hanno promosso e sostenuto in Swaziland negli ultimi anni.
Info: Federico 3490576137. Iniziativa promossa dal circolo di Legambiente “Fagiani nel mondo”.