4 e 18.11.2012 – Monteforte d’Alpone (Vr) – Rappresentazione teatrale «Femo filò che te conto de la Renza» (2 puntate)

Nell’ambito del cartellone regionale «Spettacoli di mistero 2012», faranno tappa a Monteforte d’Alpone due rappresentazioni teatrali «Femo filò che te conto de la Renza», presso l’Oratorio di Monteforte, in piazza Silvio Venturi.

Dal testo storico scritto da Don Lorenzo Dall’Agnola nel 1959 apprendiamo la leggenda di Renza, «dapprima salva dalla bocca di un leone, per il tempestivo intervento di due ladroni, fu liberata dalle loro unghie per lo stratagemma di un cavaliere senza cappa e senza spada». Il sacerdote descrive anche il luogo in cui si è svolta la storia (le grotte Volpare, nei pressi della località Salvarenza).

Domenica 4 novembre 2012
ore 19.45 presso Oratorio di Monteforte rappresentazione teatrale: «Femo filò che te conto de la Renza» – prima puntata (prima dello spettacolo verrà offerto il minestrone)

Domenica 18 novembre 2012
ore 14.30 visita guidata alle grotte Volpare partendo da piazza Silvio Venturi
ore 19.45 presso Oratorio di Monteforte rappresentazione teatrale: «Femo filò che te conto de la Renza» – seconda puntata (prima dello spettacolo verrà offerta la polenta col musso; dopo lo spettacolo ci sarà la degustazione del brassadelón e del vino Soave Classico «Contrada Salvarenza» della Cantina Gini)

Cantastorie: Otello Perazzoli
Attori: Elena dal Cerè, Paola Scattolin, Luca Zambon, Stefano Meneghini, Mauro Benati