Sono partite le iscrizioni ai soggiorni estivi a Bibione organizzati dall’associazione «Comunità di Volontariato Dinsi Une Man». Vuoi fare un’esperienza di vita nuova e formativa? Vuoi trascorrere due settimane al mare con gente simpatica e fuori dal comune? Vuoi metterti alla prova e scoprire una parte di te stesso che prima non conoscevi? La nostra associazione di volontariato promuove un’esperienza di soggiorni estivi marini con la partecipazione di persone disabili e volontari. I soggiorni si svolgono a partire dall’ultima settimana di luglio fino alla fine di agosto a Bibione (VE) presso una delle strutture del CIF (Centro Italiano Femminile), nella zona delle colonie.
Lo stile di vita che viene proposto a chi si avvicina a questa realtà ha il sapore della condivisione, in una dimensione comunitaria in cui il tempo, gli spazi, le occasioni della giornata valgono se vissute insieme agli altri. L’intera gestione dei soggiorni si basa sull’apporto gratuito dei volontari che si occupano dell’assistenza alle persone, dell’animazione durante la giornata, di alcuni servizi per la gestione della casa.
Per alcune facoltà universitarie la partecipazione al soggiorno può essere valutata come parte del tirocinio formativo e di orientamento. Per tutte le altre facoltà possono essere comunque richiesti crediti F. In questo momento stiamo raccogliendo le disponibilità dei volontari necessari per i soggiorni della prossima stagione estiva! Se hai voglia di fare una vacanza alternativa e vuoi cimentarti in un’esperienza di condivisione con l’Altro, questa è la tua occasione!
Le date dei soggiorni 2012 sono i seguenti: 1° turno lunedì 23 luglio – mercoledì 1 agosto; 2° turno giovedì 2 agosto – giovedì 16 agosto; 3° turno venerdì 17 agosto – venerdì 31 agosto.
Ai volontari del secondo e terzo soggiorno è richiesto l’arrivo il giorno prima dell’inizio del turno. Ai volontari viene chiesto solo il versamento della quota sociale per l’adesione all’associazione (20,00 euro). Le spese di vitto e alloggio dei volontari sono a completo carico dell’associazione.
Raccogliamo le iscrizioni a partire dal 10 aprile 2012, queste sono le persone a cui fare riferimento per ulteriori informazioni: Lunedì e giovedì: 15.00 – 18.00 al numero 333.82.55.121 (Denis Baron); Martedì e mercoledì: 16.00 – 19.00 al numero 338.91.84.834 (Federica Mondini); oppure via mail all’indirizzo: [email protected] (è necessario indicare un riferimento telefonico)
Ulteriori informazioni sul DUM (Dinsi Une Man) sono reperibili su:
Web: www.dumdisabili.it
Facebook: Dum Dinsi Une Man
YouTube: http://www.youtube.com/user/TheDumTube