Bando di partecipazione al Progetto «Expò Sviluppo Creativo», la fantasia incontra l’impresa (per giovani dai 18 ai 30 anni)

Il Comune di Rovigo, nell’ambito del progetto ESC (Expò Sviluppo Creativo – la fantasia incontra l’impresa), promuove la realizzazione della prima esposizione dedicata alla promozione e al riconoscimento della creatività giovanile e al suo valore applicativo nel mondo dell’impresa, dello sviluppo tecnologico, della sostenibilità ambientale, dell’economia, del sociale, della politica e della cultura. Potranno accedere, con un proprio spazio di presentazione riservato, i giovani selezionati secondo le modalità indicate nei punti successivi del presente Bando.

BANDO DI PARTECIPAZIONE

ESC Vuole essere un vero e proprio evento che pone l’attenzione sulle enormi potenzialità delle connessioni tra la creatività giovanile e le sue possibili applicazioni nel mondo dell’impresa, dello sviluppo tecnologico, della sostenibilità ambientale, della politica, del sociale, dell’artigianato, del turismo, dell’economia, dell’arte e della cultura.
Anche se sempre più valorizzata dai punti di vista delle espressioni artistiche, molto difficilmente la creatività giovanile viene considerata per il proprio valore applicativo. Dall’architettura all’ingegneria, dall’impresa sociale alle nuove professioni, sono centinaia i “progetti nel cassetto” di altrettanti giovani che ben volentieri svilupperebbero la propria idea nel tentativo di metterla a disposizione della comunità e di farla diventare un vero lavoro.

Chi parteciperà con i propri progetti, avrà la possibilità di essere selezionato ed avere accesso all’expo, occasione utile per mettere in vetrina le proprie creazioni e porsi in relazione con quei soggetti del mondo della ricerca, dell’imprenditoria e dell’innovazione, che potrebbero far fare un salto di qualità ad idee ancora allo stadio embrionale. Nel breve spazio di un week-end si concentreranno tutti gli eventi di presentazione dei progetti esposti: incontri di illustrazione dei progetti al pubblico, workshop tematici, tavole rotonde e contatti privilegiati con aziende, università e istituzioni.

Sono ammessi a partecipare ad ESC tutti i giovani, di qualsiasi provenienza, che alla data di scadenza del bando, abbiano un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. La proposta progettuale può essere presentata singolarmente o da gruppi di lavoro informali, i cui componenti rispettino per almeno i due terzi le precedenti indicazioni. Non possono partecipare imprese, associazioni, enti, organizzazioni già formalmente costituiti.

Le richieste di partecipazione dovranno essere compilate in cartelle A4, interlinea 1,5, carattere Arial 11 completando i campi indicati negli allegati A (scheda anagrafica dei partecipanti) e B (descrizione del progetto) del bando. Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum vitae di ogni partecipante che non sarà comunque oggetto di valutazione. Se necessario potranno essere allegati ulteriori elaborati in forma sintetica.
Il bando e gli allegati sono scaricabili dal sito www.comune.rovigo.it o possono essere richiesti a [email protected].

Le richieste e gli eventuali elaborati dovranno pervenire in un plico chiuso, tramite lettera raccomandata A/R, indirizzato a Cooperativa Sociale “Il Raggio Verde” – via Einaudi,77 – 45100 Rovigo, e contestualmente essere inviate via e-mail a [email protected], entro e non oltre il giorno 10 dicembre 2009. Farà fede la data del timbro di arrivo e non quella di
spedizione. Sulla busta dovranno essere indicati il mittente e la dicitura “ESC 2009”. Si declina ogni responsabilità per la mancata ricezione delle richieste.

Ogni richiesta/progetto sarà sottoposto al giudizio insindacabile di un’apposita commissione composta dai partners di progetto secondo le seguenti categorie di punteggio (110 punti totali): A) Qualità e comprensibilità della proposta (max 10 punti per chiarezza espositiva e accuratezza della descrizione delle caratteristiche del prodotto/servizio; max 10 punti per chiarezza espositiva e accuratezza nella descrizione delle diverse fasi di realizzazione; max 15 punti per l’entità dei risultati attesi).
B) Fattibilità e replicabilità della proposta (max 15 punti per la sostenibilità; max 10 punti per le possibilità di continuità e di sviluppo dell’idea; max 15 punti per la possibilità di inserire il progetto in una rete);
C Innovatività dell’idea progettuale (max 10 punti per l’analisi del contesto di riferimento; max 15 punti per l’originalità della proposta). Accederanno all’esposizione finale tutte le proposte progettuali che abbiamo ottenuto un punteggio minimo di 60 punti.
Entro il 22 dicembre verrà comunicato l’esito delle selezioni.

Le proposte progettuali presentate non verranno restituite, ma distrutte sia nel formato cartaceo che nel formato elettronico entro i sei mesi successivi alla chiusura del progetto, al fine di tutelarne la proprietà intellettuale. La titolarità delle proposte presentate rimarrà dei soggetti che hanno contribuito a svilupparle e non verranno diffuse in alcun modo senza il consenso esplicito dei proprietari.
Esc sarà realizzato entro il mese di gennaio 2010.

Sono parte integrante del presente bando gli allegati A e B scaricabili dal sito www.comune.rovigo.it e richiedibili alla e-mail [email protected]
Per saperne di più consultate il bando e chiedete gli allegati a: LA CANTINA DELLE IDEE – [email protected] – tel. 345.8349870 – c/o CRA Via Amendola, 2 – 45100 Rovigo