Il Forum Sociale Mondiale continua ed essere la più grande e unitaria rete di movimenti e organizzazioni che esiste nel pianeta. Nuove aree geografiche e tematiche si sono aggregate al processo in questi anni, dal Maghreb alla Russia al Nepal. Le principali mobilitazioni, lotte, campagne e alternative continuano a incontrarsi nel Forum. Quest’anno c’è un generale interesse a usare il Forum per una discussione generale sulla congiuntura internazionale e sulle risposte possibili.
Il Forum si tiene in Amazzonia. Una gran parte delle risorse verranno investite per permettere la partecipazione dei popoli indigeni, originari e nativi non solo dell’America Latina ma di tutto il mondo che porranno al centro della discussione un altro modello di vita, cultura e società come risposta alle grandi crisi del nostro tempo e al fallimento del pensiero occidentale.
Saremo nel cuore delle lotte indigene e popolari per salvare i diritti umani insieme a quelli ambientali e del pianeta, in uno dei luoghi della terra dove maggiore lo sfruttamento, la violenza e la repressione da parte delle multinazionali e del sistema, e dove la resistenza sta producendo alternative di pratiche e pensieri.
Saremo di nuovo in America Latina, dove sono al lavoro i più importanti laboratori di cambiamento, emersi e sostenuti dai movimenti sociali. Nella situazione difficile che viviamo in Italia e in Europa, il confronto con le esperienze latino-americane, con i loro successi e le loro contraddizioni, non può che esserci utile.
DATA E LUOGO
Il Forum Sociale Mondiale 2009 si tiene a Belem, Stato del Parà, nell’Amazzonia Brasiliana. Il Forum comincerà nel pomeriggio del 27 gennaio e si concluderà nel pomeriggio del 1 febbraio.
Le sedi del Forum saranno la UFPA (Università Federale del Parà) e nell’UNFRA (Università Federale Rurale del Parà) che si trovano non lontane una dall’altra a sud della città.
IL SITO WEB
Il sito dove si troveranno tutte le informazioni sul Forum, dove sarà possibile registrare i seminari, pagare le iscrizioni e cercare facilitazioni per l’alloggio è: www.fsm2008amazonia.org.br
Sarà operativo entro la metà del mese di ottobre.
Per l’alloggio nell’accampamento dei giovani, che sarà collocato nell’UNFRA, ci si può rivolgere a [email protected]
Il 28 è il giorno panamazzonico, il 29, 30 e 31 sono le giornate dedicate ai seminari e alle attività autogestite. Il 1 febbraio è il cosiddetto “Sesto Giorno” che sarà dedicato a far emergere le campagne e le mobilitazioni, e alla chiusura del Forum.
Info: Chiama l’Africa Via Colossi 53 – 00146 Roma – Tel 06.54.15.730 Fax 06.59600533 – www.chiamafrica.it – [email protected]