Castel d’Azzano (Vr). Corso gratuito per addetto pane e pizza e pasticceria nella grande distribuzione organizzata

É un corso gratuito molto pratico, in cui gli allievi avranno modo di realizzare individualmente diversi tipi di pane, stuzzicherie salate da forno, svariate pizzette, partendo dalla pesatura degli ingredienti fino ad arrivare alla cottura del prodotto. E’ un percorso completo: dalla conoscenza delle materie prime alla produzione di molte varietà di pani e prodotti di panificazione. Il concetto del corso è basato sulle tecniche basilari di lievitazione, impasti, diversi metodi di lievitazione, le farine, l’impasto etc. Il settore panificazione offre possibilità di inserimento lavorativo anche in questo momento di crisi economica..
PROGRAMMA
3-4-5 giugno – ore 8,00-13,00 – APPROFONDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA – (presso Scuola “Ariosto” – Via Ippogrifo, 2 – 37135 Verona)
15 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: pane italiano, pane all’olio. Teoria: Il metodo di lavoro diretto
8 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: MANUALITÀ. Teoria: INTRODUZIONE ALLE FARINE
16 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: pane italiano, le mantovane – Teoria: Il metodo di lavoro indiretto
9 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: MANUALITÀ – Teoria: LE FARINE
17 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: pane francese, le baguette. Teoria: La pasta madre
10 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: MANUALITÀ – Teoria: LE FARINE
18 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: prodotti lievitati. Teoria: utilizzo del “freddo”
11 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: MANUALITÀ. Teoria: INTRODUZIONE ALLE FARINE
19 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: pizze e snack – Teoria: Utilizzo del “freddo
12 GIUGNO 2009 – ore 14.30 – 19.30 – Pratica: pane italiano, le ciabatte – Teoria: studio delle materie prime
24 – 25 – 26 GIUGNO ore 8.00 – 13.00 – Sicurezza nel luogo di lavoro (presso Scuola “Ariosto” – Via Ippogrifo, 2 – 37135 Verona)
PER POTER PARTECIPARE AL CORSO È NECESSARIO POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI: essere in possesso di r
egolare permesso di soggiorno rilasciato o rinnovato, essere in possesso di Codice Fiscale, non essere necessariamente disoccupati, livello minimo conoscenza della lingua italiana: ascolto, parlato, comprensione testo, scrittura. SEDE DEL CORSO: Laboratorio: Osteria del Pane Via Barbarani, 2/A Castel d’Azzano (VR). Le iscrizioni, dati i posti limitati, devono pervenire entro e non oltre il 29 maggio 2009, telefonando a 045 8013824 o scrivendo all’indirizzo mail: [email protected]