Il concorso fotografico europeo di Amnesty International «Scatta contro la discriminazione» ha come scopo quello di contribuire a cambiare gli atteggiamenti e i pregiudizi sociali che alimentano la discriminazione e dà la possibilità ai partecipanti, in Italia e in Europa, di raccontare attraverso la fotografia il valore di una società senza discriminazione e senza pregiudizi.
Il concorso è aperto, fino al 31 marzo 2011, a tutte le persone di qualsiasi nazionalità con residenza in Italia (ad eccezione dei fotografi professionisti) al di sopra dei 14 anni di età. I partecipanti che abbiano meno di 18 anni all’inizio del concorso dovranno fornire il consenso di entrambi i genitori o di chi ne è responsabile (compilare modulo di iscrizione e liberatoria minori).
Per saperne di più sulla giuria italiana ed europea, sul premio, le modalità di partecipazione e il materiale ammesso, leggere il documento “Termini e le condizioni per la partecipazione” che trovi al link:
http://www.amnesty.it/scatta-contro-la-discriminazione
Per partecipare al concorso, compilare il modulo di iscrizione e spedirlo insieme ai materiali in un supporto elettronico (CD o DVD) per via posta all’attenzione di Amnesty International – Sezione Italiana, Via Giovanni Battista de Rossi n° 10, 00161, Roma, scrivendo sulla busta: Concorso fotografico «Scatta contro la discriminazione», Ufficio campagne e ricerca.