La rivista «Africa» promuove la prima edizione del Concorso fotografico con tema «UN CONTINENTE CHE PULSA DI VITA». Il continente africano ha sempre affascinato viaggiatori ed esploratori per le bellezze geografiche, culturali e sociali insite nel suo territorio. Scrittori, registi, avventurieri e semplici curiosi si sono appassionati a questo continente. Hanno cercato di coglierne la diversità, il pensiero e i modi di vita. Oggi più che mai, all’apice della globalizzazione, ci troviamo a dover capire popoli in subbuglio, in fermento. Da qualche mese l’Africa è notizia quotidiana di telegiornali, quotidiani e radio. I moti rivoluzionari del Maghreb ci interrogano sul nostro modo di conoscere e riconoscere questi popoli. Davvero l’Africa è «Un continente che pulsa di vita».
Per raccontare questi cambiamenti in atto e per capire le origini e le tradizioni dei popoli africani, la rivista Africa promuove un Concorso fotografico. Obiettivo di tale Concorso è di raccontare attraverso immagini di oggi e di ieri un continente dove lo slancio vitale permea ogni scelta, ogni decisione, ogni giornata.
Sezioni
Il Concorso si articola in due sezioni: 1. Tradizione; 2. Modernità
Partecipazione
La partecipazione al Concorso «Un continente che pulsa di vita» è gratuita e aperta a fotografi professionisti e non, senza limiti di età e di provenienza geografica.
Immagini
Le immagini devono essere in formato digitale (base minima 2000 pixel, a 72 dpi), a colori o in bianco e nero. Devono essere accompagnate da un titolo, luogo e data dello scatto, da una presentazione scritta (didascalia, massimo 500 battute) e da una breve nota biografica dell’autore. Le fotografie dovranno essere inedite e originali, non premiate da altri concorsi e scattate da non più di cinque anni. Ogni candidato può partecipare con un massimo di 5 scatti.
Copyright
Partecipando al concorso i candidati autorizzano i missionari Padri Bianchi, editori della rivista Africa, all’utilizzo gratuito delle immagini.
Premi
Le foto migliori di ogni sezione (Tradizione, Modernità) saranno pubblicate sul numero 6/2011 (novembre-dicembre) di Africa e sul sito web della rivista. Un terzo premio sarà assegnato tramite i voti che ognuno potrà esprimere sulla pagina Facebook di Africa (facebook.com/africa.rivista), a partire dal 15 maggio 2011. I tre vincitori riceveranno in regalo rivista Africa per un anno e il volume illustrato «Afrique capitales» di Edoardo di Muro.
Giuria
Le foto pervenute saranno giudicate da una giuria composta da giornalisti e fotoreporter, collaboratori della rivista. Il giudizio della giuria è insindacabile e i partecipanti, inviando i loro elaborati, lo accettano automaticamente.
Scadenza
I candidati devono inviare i propri scatti fotografici entro il 31 agosto 2011.
Informazioni e contatti
Le fotografie vanno inviate
via e-mail a: [email protected] oppure
via posta a: Redazione Africa, Cas. Post 61 – 24047 Treviglio (BG).