1) Tirocini Welfare to Work per giovani disoccupati under 30
Giovani disoccupati, che non hanno compiuto il 30esimo anno di età e che non percepiscono alcuna indennità o sussidio legato allo stato di disoccupazione, possono fare richiesta di essere ammessi a tirocini di accompagnamento al lavoro corredato da un sostegno al reddito.
Si tratta di borse lavoro erogate dall’INPS di 600 euro per 4 mesi vincolate alla partecipazione alle attività di tirocinio. Da l 25 novembre e fino ad esaurimento dei fondi disponibili, i soggetti in possesso dei requisiti possono farne richiesta recandosi personalmente presso il Centro per l’impiego di domicilio [ http://goo.gl/wFSaB ]. L’azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego [ http://goo.gl/kwDif ] è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Programma Operativo Nazionale del Fondo Sociale Europeo con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro Spa.
2) Contributi per aziende che assumono giovani con contratto di apprendistato
Sono previsti contributi a favore delle aziende che assumeranno giovani con età compresa tra 15 e 29 anni con contratto di apprendistato.
Nello specifico sono previsti:
– 5.500 euro di contributo per ogni giovane, che abbia compiuto quindici anni e fino al venticinquesimo anno di età, assunto con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale (in tutti i settori di attività);
– 4.700 euro di contributo per ogni giovane di età compresa tra i diciassette e i ventinove anni, assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere (in tutti i settori di attività).
Per aderire al programma le imprese possono scaricare il bando pubblico e presentare le domande di contributo attraverso il sito dedicato [ http://goo.gl/8ZNoi ] a partire dal 30 novembre 2011 ed entro il 31 dicembre 2012.
La versione integrale dell’avviso e la relativa modulistica sono reperibili oltre ch e nel portale di Italia Lavoro [ http://goo.gl/8OckX ] all’interno dei siti www.servizilavoro.it/amva e su www.cliclavoro.gov.it.
Il Programma AMVA – Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e attuato da Italia Lavoro con il contributo dei Programmi Operativi Nazionali del Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Altre informazioni sulle attività del PON FSE nella Newsletter Opportunità per l’Occupazione [ http://goo.gl/PFdKN ].