Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Cineforum Sociale targato 2014-2015, il ciclo di proiezioni settimanali di qualità dedicate a temi sociali e d’attualità. Organizzata dalla Fondazione CIS di Villafranca, la rassegna cinematografica serale prenderà il via venerdì 7 novembre 2014 e proporrà opere del panorama filmico nazionale e internazionale che si sono contraddistinte per bellezza e spessore delle sceneggiature, incentrate sul rapporto tra Nord e Sud del mondo e, in particolare, su alcuni problemi globali e dell’Italia di oggi. Il Cineforum Sociale sarà ospitato nel Teatro dell’Istituto Canossiano di Villafranca.
I dieci importanti film in programma parlano di sentimenti autentici, di storie vere o verosimili. Una carrellata di opere cinematografiche che arrivano da paesi diversi, frutto del pensiero e del lavoro di persone diverse. Che non sono degli alieni, ma esseri umani proprio come noi. Esseri umani degni e capaci. Capaci di creare filmati prodigiosi e geniali, intrisi di tutto ciò che di bello e di brutto il genere umano può offrire. Storie, storie infinite, sempre uguali, sempre diverse. Vicende in cui gli ideali e i pregiudizi vengono mostrati per quello che sono, per quello che fanno, a questo mondo e a tutti noi.
La partecipazione al Cineforum Sociale è aperta a tutti, previa iscrizione. Agli iscritti verrà chiesto un contributo simbolico di 20 euro per le spese organizzative dell’intero Cineforum. Il contributo sarà ulteriormente ridotto a soli 10 euro per i giovani di età non superiore ai 23 anni, mentre la partecipazione sarà gratuita per i Soci e Amministratori della Fondazione CIS, e per gli iscritti che nell’ultima denuncia dei redditi hanno destinato alla Fondazione CIS il «5 x 1000» dell’Irpef.
L’iscrizione, richiesta a tutti, può essere formalizzata esclusivamente compilando, entro venerdì 31 ottobre 2014, la scheda presente nel sito www.fondazionecis.com
Queste le dieci opere cinematografiche che saranno proiettate nel Teatro dell’Istituto Canossiano di Villafranca [Via Angelo Messedaglia n.146] nel corso di altrettanti appuntamenti settimanali, in programma il venerdì alle ore 20,30.
PROGRAMMA
CINEFORUM SOCIALE 2014-2015
Teatro dell’Istituto Canossiano – ore 20,30
[Via Angelo Messedaglia n.146 – Villafranca (Vr) – Vedi la mappa]
Venerdì 7 novembre 2014
CAPTAIN PHILLIP – ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass
[Usa 2013 – 134 minuti]
Venerdì 14 novembre 2014
IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE di Mira Nair
[Usa/Gran Bretagna/Qatar 2012 – 128 minuti]
Venerdì 28 novembre 2014
IL FIGLIO DELL’ALTRA di Lorraine Lévy
[Francia 2012 – 105 minuti]
Venerdì 5 dicembre 2014
LE NEVI DEL KILIMANGIARO di Robert Guédiguian
[Francia 2011 – 107 minuti]
Venerdì 12 dicembre 2014
THE FIRST GRADER di Justin Chadwick
[Kenya/Gran Bretagna/USA 2010 – 120 minuti]
Film «Premio Sezione Scuole» del Festival di Cinema Africano di Verona 2012
Con la partecipazione in Sala e l’intervento degli organizzatori del Festival di Cinema Africano di Verona
Venerdì 19 dicembre 2014
IL PASSATO di Asghar Farhadi
[Francia 2013 – 130 minuti]
Venerdì 9 gennaio 2015
PHILOMENA di Stephen Frears
[Gran Bretagna 2013 – 94 minuti]
Venerdì 16 gennaio 2015
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì
[Italia 2014 – 109 minuti]
Venerdì 23 gennaio 2015
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif
[Italia 2013 – 90 minuti]
Venerdì 30 gennaio 2015
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia
[Italia 2014 – 100 minuti]