Dal 21.03.12 – Verona – Corso di formazione gratuito «per creare gruppi di auto-aiuto per volontari e caregivers»

Da mercoledì 21 marzo 2012 a venerdì 20 aprile 2012 si svolgerà il corso di formazione gratuito «FORMAZIONE PER CREARE GRUPPI DI AUTO AIUTO PER VOLONTARI E CAREGIVERS», all’interno del più ampio progetto «Alzheimer Caffè», presso la Sala Lucchi della 3^ Circoscrizione in Piazzale Olimpia n. 3 (Zona Stadio con ampio parcheggio gratuito), promosso dall’Associazione Alzheimer Verona con il contributo ed il patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato e i patrocini gratuiti della Provincia di Verona, del Comune di Verona e della 3^ Circoscrizione.

Questo progetto mira a formare volontari attivi, sensibili ai bisogni delle famiglie e competenti rispetto alle soluzioni delle problematiche della malattia di Alzheimer, demenza progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale danneggiando in primis le funzioni cognitive.

Riconoscerne i sintomi iniziali consente d’intervenire con adeguate terapie non farmacologiche, strategie d’intervento che possono essere in questa sede conosciute e sperimentate per il mantenimento delle abilità, quali le tecniche fisioterapiche, la comunicazione efficace, le potenzialità terapeutiche della musica e della bambola. Tali strategie hanno lo scopo di limitare i disturbi comportamentali e ottimizzare le residue funzionalità della mente, determinando un reale miglioramento della qualità della vita non solo per il malato ma anche per i suoi familiari.

Ecco perché è importante una formazione su queste conoscenze, dando la possibilità a chi ne ha bisogno e a chi lavora nel campo di poter usufruire di adeguati ed efficaci strumenti per aumentare il benessere. Le lezioni del corso, che vedranno la presenza di docenti con qualificata esperienza, partiranno da una visione generale della malattia, secondo i punti di vista medico e psicologico, per poi approfondire in modo specifico gli aspetti comunicativo/relazionali ed occupazionali.

Si imparerà contemporaneamente a conoscere i propri diritti, comprendere le necessità del malato, ridurre i disturbi comportamentali, chiedere assistenza, delegare senza sentirsi in colpa e, infine, lavorare nella “rete” che sostiene e aiuta ad uscire dall’isolamento cui, purtroppo, costringe questa malattia.

Ancora più importante sarà la costituzione di gruppi di auto mutuo aiuto volti a mettere in pratica quanto è stato appreso, la cui conduzione sarà affidata ad uno psicologo esperto in grado di fornire ai partecipanti le competenze adeguate per affrontare le difficili situazioni che purtroppo i familiari con il malato di Alzheimer vivono quotidianamente. A conclusione del corso è prevista la consegna di attestati a chi avrà frequentato l’80% delle lezioni.

INFO
Associazione Alzheimer Verona
Sede principale: Via Don Carlo Steeb, 4 – 37122 Verona VR
Tel. 045/8010168 – cell. 948/6373776 – fax 045/593056
e-mail: [email protected]
sito: www.alzheimerverona.org
Sedi di quartiere: San Zeno, Borgo Venezia, Parona, Borgo Trieste, Borgo Roma
Sedi in Provincia: Castel D’Azzano, Castagnaro, Legnago