Dal 29.07 al 05.08.12 – Route da Monte Sole a Barbiana: da don Dossetti a don Milani (iscrizione)

«Lavoro e Democrazia». Da Monte Sole a Barbiana dalla Resistenza alla Libertà: da don Dossetti a don Milani. Al passo con l’altro viviamo la storia e facciamo vivere la costituzione.

Pax Christi Italia, con la collaborazione del Coordinamento Regionale dell’Emilia Romagna, nel 2008, per il 60° anniversario della nascita della Costituzione Italiana, ha pensato di far memoria dell’evento impegnandosi nella realizzazione di un percorso (da Monte Sole a Barbiana) che possa essere definito il «sentiero della Costituzione Italiana».

A rendere visibile e a legittimare il percorso si prevede il collocamento di 139 cartelli distribuiti lungo tutto il tracciato con la descrizione degli altrettanti articoli della Costituzione, così da caratterizzare in modo inequivocabile l’intero sentiero civico.

Come iniziativa visibile per il quinto anno consecutivo proponiamo la Route da Monte Sole a Barbiana, quest’anno la Route si svolgerà dal 29 luglio al 5 agosto 2012; «Dalla Resistenza alla Libertà; da don Dossetti a don Milani. Al passo con l’altro viviamo la storia e facciamo vivere la Costituzione» quest’anno il tema affrontato sarà: «Lavoro e Democrazia».

100 Km di cammino a piedi di: incontri con testimoni della Resistenza, della Costituente, della Spiritualità, del Senso Civico, socializzazione, condivisione ed autogestione responsabile per quanti vi partecipano. La route è rivolta a tutti coloro che hanno voglia di camminare, di mettersi in gioco e di puntare alto.

La route si snoderà attraverso questo percorso:
29 luglio 1ª tappa: dalle MURAZZE a MONTE SOLE
30 luglio 2ª tappa: da MONTE SOLE a GABBIANO
31 luglio 3ª tappa: da GABBIANO alla FUTA
02 agosto 4ª tappa: dalla FUTA a BADIA MOSCHETA
03 agosto 5ª tappa: da BADIA MOSCHETA a LE SPIAGGE
04 agosto 6ª tappa: da LE SPIAGGE a BARBIANA
05 agosto 7ª tappa: BARBIANA

Per la route occorre portare con sè: il sacco a pelo, una stuoia o un materassino, scarpe da trekking (fino a 20 km al giorno sui sentieri dell’Appennino), mantella o k-way per la pioggia, cappellino, borraccia per l’acqua, una torcia, oltre chiaramente agli oggetti e indumenti personali.

Dove alloggeremo: gli alloggi sono diversi e variegati: dalla canonica parrocchiale, all’albergo, all’ostello.

Durante tutto il percorso si vivrà in autogestione, è quindi importante che ognuno dia la propria disponibilità ad aiutare nei piccoli o grandi lavori (colazione, pranzo, cena, pulizia), che ogni giorno si presenteranno.

La route sarà sempre seguita da un pulmino/furgone che caricherà i bagagli dei partecipanti; raccomandiamo pertanto di non esagerare con il volume del bagaglio, per permettere che tutti vengano caricati (come in aereo…!).

Quanto costa partecipare alla route:
il costo della route è di:
280 euro ADULTI
220 euro GIOVANI (fino a 30 anni)
occorre versare una caparra di 50 euro sul
Conto corrente bancario N° 110000 Banca Etica
EU IBAN: IT10 V050 1802 8000 0000 0110 000
intestato a:
Pax Christi Italia – Via Petronelli 6 – 70052 Bisceglie (Bari)

Ci troveremo tutti il giorno 29 luglio alle ore 10.30 nella piazza di Vado (Piazza Libertà), Vado è raggiungile in treno prendendo la linea che collega Bologna a Firenze, oppure venendo in macchina uscendo all’uscita autostradale di Rioveggio (autostrada del sole tra Bologna e Firenze).

Il giorno 5 agosto, la route terminerà con l’incontro con un ex-allievo di don Milani, che si terrà verso le 14.30, dopo sarà possibile da Vicchio prendere il treno per tornare verso Vado o dove vi sarà più comodo.

PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Pax Christi Italia – www.paxchristi.it – [email protected] – tel. 055 2020375