SAN GIOVANI ILARIONE – LABORATORI TEATRALI PER TUTTI – La Compagnia Teatrale «Sale&Pepe» in collaborazione con l’associazione culturale «Carta Bianca» organizzano a San Giovanni Ilarione alcuni laboratori teatrali per varie età di utenza.
«VIAGG-ATTORI» – LABORATORIO GIOVANI & ADULTI (a partire dai 15 anni)
Il laboratorio è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire l’arte mimica e scenica, sperimentare la propria espressività corporea e vocale e mettersi alla prova nello spazio teatrale. Sono previsti, per chi lo desidera, alcuni allestimenti teatrali sparsi nel corso dell’anno e uno spettacolo/saggio a fine maggio.
» Durata: un incontro settimanale da 2 ore ciascuno, da fine settembre a fine maggio. Non è obbligatoria la frequenza a tutto l’anno, si può partecipare anche a un solo mese o più.
» Orario: il mercoledì, dalle 20,30 alle 22,30.
» Luogo: San Giovanni Ilarione, in via di definizione (contattare il 340 2580180)
» Primo incontro di prova gratuito: mercoledì 1 ottobre 2013, ore 20,30, presso la palestra delle Scuole Elementari «A.Stefani» (Via Rivato, San Giovanni Ilarione)
«POP-CORN» – LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 14 ANNI
Il laboratorio si rivolge agli adolescenti che abbiano curiosità verso il teatro o anche solo la voglia di mettersi in gioco, attraversando le più svariate tecniche di espressività corporea. É previsto, su discrezione dei partecipanti, l’allestimento di uno spettacolo finale.
» Durata: 10 incontri di 1 ora e mezza ciascuno da ottobre a dicembre
» Orario: il lunedì, dalle 15,00 alle 16,30, oppure dalle 17,00 alle 18,30, oppure il venerdì dalle 15,00 alle 16,30
» Luogo: San Giovanni Ilarione, in via di definizione (contattare il 340 2580180)
» Primo incontro di prova gratuito: lunedì 30 settembre 2013, ore 17,00, presso la palestra delle Scuole Elementari «A. Stefani» (via Rivato, San Giovanni Ilarione)
«TEATRANDO» LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
Il laboratorio è rivolto ai bambini e si prefigge di utilizzare il teatro come occasione di gioco, di scoperta di sè e di rispetto-ascolto dell’altro. É altresì finalizzato allo sviluppo consapevole della propria potenzialità creativa.
» Durata: 10 incontri di 1 ora e mezza ciascuno da ottobre a dicembre
» Orario: il lunedì dalle 15,00 alle 16,30 oppure dalle 17,00 alle 18,30, oppure il venerdì dalle 15,00 alle 16,30
» Luogo: San Giovanni Ilarione, in via di definizione (contattare il 340 2580180)
» Primo incontro di prova gratuito: lunedì 30 settembre 2013, ore 17,00, palestra delle scuole elementari «A. Stefani» (via Rivato, San Giovanni Ilarione)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
340 2580180 o [email protected]
Conduttrice dei laboratori: Giulia Magnabosco, specializzata in narrazione teatrale applicata alla didattica presso il D.A.M.S. di Bologna e operatrice museale presso il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri (VR) segue e frequenta corsi con Fabrizio Cassanelli (La Città del Teatro), Serena Gatti (Azul Teatro), Raffaella della Rosa (La Valigia), Enzo Forleo (Controscena Scuola di Musical), Karina Arutyunyan e Alessio Nardin (Accademia teatrale Veneta, Venezia), Veronica Capozzoli (Respirale Teatro), Walter Perraro (La Formica). É socia e attrice amatoriale della compagnia teatrale «Sale&Pepe» dal 2002. Tra le ultime produzioni come attrice e regista: «Chi viene, chi va, chi resta», racconto sull’immigrazione e l’emigrazione a San Giovanni Ilarione; «Il Kamasutra con il divano» di Roberta Costantini, monologo sui piaceri spirituali con l’oggetto casalingo per eccellenza; «La topastra» di Stefano Benni, pièce per locali underground sulle frustrazioni di un topo di fogna.
Compagnia teatrale Sale&Pepe
via G. Verdi 62 – 37035 – San Giovanni Ilarione (Vr)
[email protected]
www.compagniasaleepepe.com
Facebook: Compagnia Teatrale Sale & Pepe