Dal 22 al 30 aprile 2013. Il progetto si terrà nella città di Marmaris, città portuale e famoso centro turistico sulla costa mediterranea turca, lungo la costa della Riviera Turca. Si tratta di un progetto multilaterale che intende promuovere il dialogo interculturale e il cambiamento sociale tra i giovani, offrendo loro l’opportunità di sviluppare attività e laboratori nei quali possono migliorare le loro competenze ed acquisire maggiore consapevolezza in temi quali la cittadinanza europea, la cittadinanza attiva e la diversità culturale a livello internazionale . Il progetto si basa sul lavoro pratico, sul montaggio di video e brani musicali, sull’arte e sul teatro. Questo scambio culturale, attraverso i metodi tipici dell’educazione non formale, ovvero discussioni, giochi di ruolo, stimolazioni alla riflessione, giochi di simulazione, attività all’aperto, scambi di opinioni ed esperienze ecc., porterà i partecipanti a riflettere sulle proprie condizioni di giovani e cittadini della Comunità Europea. Non a caso è la scelta del luogo – Marmaris – città turistica sulla costa da sempre aperta ad accogliere le diversità.
Tema: apprendimento interculturale, cittadinanza attiva europea
Posti disponibili per partecipanti Italiani : 5
Partecipanti in totale: 35
Requisiti richiesti: età 18 – 30 anni
Paesi partecipanti: Lituania, Polonia, Danimarca, Rep. Ceca, Portogallo, Turchia ed Italia
Ente organizzatore: International Students Club Mugla University
Quota di partecipazione 30 euro
Vitto alloggio e 70% dei costi di viaggio (rimborsati dopo acquisto) a carico dell’organizzazione ospitante.
Per maggiori informazioni, programma giornaliero, descrizione del progetto e per presentazione di candidatura contattare: [email protected]
Termine ultimo per presentare la propria candidatura: 6 aprile 2013.
Modalità di candidatura: per candidarsi è necessario inviare ad uno o più progetti di scambio culturale [email protected] Cv in Italiano e modulo di candidatura che potete trovare sul sito www.arcistrauss.it [area download, sezione modulistica e varie] entro e non oltre le date indicate nei rispettivi sommari.
Si prega gli interessati di inviare candidature con serietà e solo se realmente interessati e motivati. Non verranno prese in considerazione diverse modalità di candidatura, ne saranno accettate candidature inviate ad altri indirizzi mail o tramite altri mezzi (fax, posta ecc.).
Per info e candidature: mail [email protected] – tel 0934 993971