Fino ad oggi molti hanno pensato alle Nazioni Unite come ad un mondo di persone che nulla hanno a che vedere con noi comuni mortali, gente super specializzata con tre lauree e che parlano perfettamente almeno cinque lingue. Siamo qui per dirvi che non è esattamente così. Infatti gli Italiani che non hanno superato i 28 anni d’età, in possesso di una laurea specialistica (o triennale più master) e con un’ottima conoscenza della lingua inglese, potrebbero entrare a far parte di questa realtà molto presto. Proprio a questi giovani è rivolto il Fellowships Programme che dà la possibilità di svolgere un percorso di formazione lavorativa retribuito, della durata di un anno, nell’ambito della cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo. Avete tempo fino al 23 luglio per candidarvi per questa esperienza UNica. Attenzione: non fa fede il timbro postale!
Tutte le informazioni qui:
http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Italiani/Opportunita/Nelle_OO_II/PerGiovani/UN_Fellowship.htm