Fino al 02.06.2013 – Trento – Festival dell’economia 2013

Dal 30 maggio al 2 giugno torna a Trento il Festival dell’economia 2013. Il tema scelto «Sovranità in conflitto» va a indagare, ancora una volta, una questione di grande attualità: gli ambiti nazionali e internazionali ci propongono quotidianamente fatti e situazioni che stimolano una riflessione approfondita sul concetto di «sovranità». Il tema del Festival sarà proposto, come per le precedenti edizioni, in format che metteranno a fuoco le varie e possibili declinazioni di «Sovranità in conflitto», favorendo una lettura trasversale e innovativa con esperti e testimoni di livello internazionale. La crisi dell’eurozona ha reso questa letteratura di grande attualità e ha avviato molti nuovi lavori a cavallo tra la finanza e la macroeconomia. Cominciano anche a esserci studi, ai confini fra economia, sociologia e scienze politiche, sulla formazione di una élite e classe dirigente in grado di governare processi globali. L’emergere di questa classe dirigente è fondamentale per evitare che le tensioni sulla sovranità degenerino in conflitto. La storia ci insegna quanto il rischio che si passi dalla cooperazione al conflitto sia tutt’altro che remoto, soprattutto dopo lunghe crisi economiche come quella che stiamo attraversando. Il contributo degli storici economici sarà molto importante anche nel ripercorrere la formazione di federazioni a partire da stati nazione, a partire dall’esempio di Hamilton per arrivare alla genesi della federazione australiana.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. Informazioni e programma:
0461260511 – [email protected] – www.festivaleconomia.it