Il Museo Africano dei Missionari Comboniani a Verona ospiterà fino al 25 maggio 2014 una mostra di documentazione sui temi della pace e del disarmo. Appuntamento da non perdere in vista del 25 aprile in Arena. Inaugurata il 4 aprile, la nuova mostra «Speranze di Pace e disarmo» è stata allestita al Museo Africano dei Missionari Comboniani a Verona. Un ulteriore appuntamento di avvicinamento verso il grande evento «Arena di pace e disarmo» del 25 aprile. Si tratta di una mostra di documentazione che accoglie e raccoglie al suo interno diverse proposte di persone e organizzazioni impegnate sui temi della pace e del disarmo.
Quattro le sezioni: 1) «Speranze di pace e disarmo» a cura del Museo africano, con la collaborazione di Giorgio Beretta, per analizzare gli svariati motivi per cui nel mondo esistono le guerre; 2) «Percorsi di riconciliazione» a cura di Missionari Saveriani, con storie di persone nel mondo e delle loro esperienze di riconciliazione; 3) «Abbasso la guerra: persone e movimenti per la pace» di Francesco Pugliese. Una mostra fotografica e documentaria a sostegno del pensiero europeista; 4) «Pace e guerra spiegate ai bambini: la carta di Science for Peace» a cura della Fondazione Umberto Veronesi, che riprende e aggiorna la Carta di Siviglia «Science for Peace», emanata dall’Unesco nel 1986 e redatta da un pool di sociologi, filosofi e genetisti e che, per l’occasione, è stata adattata nei contenuti e nel linguaggio per essere promossa nelle scuole di ogni ordine e grado.
La mostra appoggia un progetto di solidarietà a sostegno della pace in Sud Sudan. I contributi raccolti serviranno per l’acquisto di generi di prima necessità come cibo, medicinali, coperte, vestiti, materiale scolastico e altro, per far fronte alla grave emergenza umanitaria del paese.
Per scaricare la brochure della mostra, con ulteriori informazioni: http://goo.gl/oFE6tV