News. Patentino per guidare motorini e minivetture

dal 1° aprile 2011 il rilascio avviene solo dopo la prova pratica che seguirà quella teorica. Dopo la prova teorica viene rilasciata un’autorizzazione temporanea per esercitarsi nella guida della durata di 6 mesi durante i quali è possibile sostenere l’esame pratico non più di due volte.

Durante le esercitazioni alla guida il candidato deve avere con sé l’autorizzazione e un documento di riconoscimento.

Per i ciclomotori a due ruote è consentito esercitarsi in luoghi poco frequentati; se il mezzo è un ciclomotore a tre ruote o un quadriciclo leggero deve essere accompagnato da una persona, con funzioni di istruttore, di età non superiore a 65 anni e titolare di patente B da non meno di dieci anni.

L’istruttore deve vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente in caso di necessità.

Le nuove regole non si applicano a chi ha già superato la teoria né a chi ha compiuto 18 anni entro il 30 settembre del 2005. Il programma di formazione teorica per il conseguimento del CIGC sono svolti presso le autoscuole o le scuole.

Info: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – www.mit.gov.it