Per una volta non sono i nonni a insegnare ai nipoti, ma il contrario. È questo il senso del progetto «Volontari della comunicazione – generazioni in rete» lanciato, nell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni, dall’Ufficio delle comunicazioni sociali della Diocesi di Padova e da Anicom (progetto diocesano Animatori della comunicazione) in partnership con la Provincia di Padova, Noi associazione Padova e Giano Family, servizio di sicurezza informatica preventiva gratuito promosso dall’azienda Nest 2.
Il progetto è un’occasione per far interagire le generazioni favorendo l’accesso a internet dei seniores grazie al contributo volontario dei giovani. Concretamente l’iniziativa si propone di formare dei volontari della comunicazione tra le generazione dei ragazzi, cui viene insegnato un metodo didattico. Il progetto prevede un corso di formazione gratuito di 3 ore nel quale verrà spiegato come accompagnare a un primo contatto con internet persone che per età e poca dimestichezza non hanno mai navigato. La formazione sarà gratuita ma è obbligatorio iscriversi attraverso l’apposito sito www.volontaridellacomunicazione.it