«Perché conviene essere onesti», nuovo ciclo d’incontri per «La scuola e la città», dal 20 gennaio. «I costi economici e sociali dell’illegalità» alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Attuare comportamenti illegali non sempre conviene. Non solo dal punto di vista etico e sociale, ma semplicemente dal punto di vista economico, quello che spinge a infrangere le regole. Se ne discute durante ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Roma. XVI Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli
«Missioni di ‘pace’: l’Italia ripudia la guerra?» Aree di crisi, intervento militare e diritto internazionale. La Sezione internazionale della Fondazione Basso insieme alla Scuola di giornalismo promuovono il XVI Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli “L’Italia ripudia la guerra? Aree di crisi, intervento militare e diritto internazionale”. Il ciclo di seminari avrà luogo da gennaio a giugno ...
Leggi Articolo »28.01.11 – Verona – «Lo straniero richiedente asilo»
Rete Radié Resch di Verona vi invita ad un incontro su «Lo straniero richiedente asilo», venerdì 28 gennaio 2011 alle ore 20,45 in sala Africa presso i Comboniani (vicolo Pozzo,1 a Verona), con possibilità di parcheggio. Parteciperanno: Ettore Zerbino, psichiatra, fondatore di medicicontrolatortura. É un’associazione di professionisti che a Roma segue i richiedenti asilo e li aiuta dal punto di ...
Leggi Articolo »Padova. Corso (gratuito) per Educatore mediale
Connettersi e rimanere connessi con la “generazione digitale”: i nativi digitali, i T9boys ecc. È un po’ questo l’obiettivo della Fondazione Bortignon per l’educazione e la scuola della diocesi di Padova, che per il secondo anno propone un CORSO PER EDUCATORE MEDIALE, rivolto a formatori appartenenti alla generazione alfabetica che desiderino esplorare nuove vie per contattare i ragazzi di oggi ...
Leggi Articolo »Dal 29.01.11 – Illasi (Vr) – Corso sul giornalismo (iscrizione)
L’Associazione politico-culturale Cellore-Illasi vi invita a partecipare al «CORSO SUL GIORNALISMO» in programma ad Illasi, da Gennaio ad Aprile 2011. Per informazioni ed iscrizioni: Gianfranco Martini (329.3269952) – Segreteria organizzativa: Micaela D’Incognito, Bruna Napolitani, Paolo Veronese, Graziano Rocchetta – Mail: [email protected] Responsabile progetto «Corso sul Giornalismo»: Luigi Verzini. CALENDARIO DEL CORSO 1° Incontro: INAUGURAZIONE CORSO ore 16,00. “STORIA DEL GIORNALISMO” ...
Leggi Articolo »18.01.11 – Schio (Vi) – Incontro pubblico con Gherardo Colombo
Martedì 18 gennaio incontro pubblico con Gherardo Colombo, ex magistrato e scrittore. Alle ore 20.30 presso sala Istituto Salesiano Don Bosco, via Marconi 14 – Schio (Vi). Organizza il Comitato Genitori del Liceo G. Zanella, in collaborazione con Libreria Ubik.
Leggi Articolo »Padova. Corso gratuito «Tecnico dei processi innovativi per le PMI in ambito energetico ed ambientale»
ANAPIA Regionale del Veneto, ente di formazione, promuove il corso gratuito rivolto a disoccupati, per «Tecnico dei processi innovativi per le PMI in ambito energetico ed ambientale». Il Tecnico è un’alta professionalità che, nelle aziende manifatturiere e del settore servizi, sulla base della propria conoscenza del settore ecologia – energia, svolge il lavoro di controllo e gestione degli impatti ambientali ...
Leggi Articolo »26.01.11 – Vicenza – Corsi di arredamento d’Interni 2011
Presentazione dei Corsi di arredamento d’Interni 2011 condotti da Paola Lanaro e lezione gratuita «Il colore nell’arredamento». Mercoledì 26 gennaio 2011, alle ore 20.00 presso Galleria S. Lorenzo 9, C.so Fogazzaro – Vicenza. Preiscrizione entro martedì 26 gennaio. Rivolto ad appassionati amatoriali, esperti del settore e a committenti. Info: Paola Lanaro 3288848954 – [email protected] – www.incontridiformazione.net
Leggi Articolo »Bassano del Grappa (Vi). Corsi in ambito agricolo-ambientale
L’Istituto Professionale per l’Agricoltura «Parolini» di Bassano del Grappa organizza i seguenti corsi per adulti. Orari: 14.00-17.00. Costi: corsi di 4 lezioni (12 ore) 85,00 euro; corsi di 3 lezioni (9 ore) 65,00 euro. Info e iscrizioni: 0424522196 – [email protected] Le piante spontanee commestibili e il loro impiego in cucina (marzo-aprile) Potatura e trattamenti delle piante da frutto e dell’olivo ...
Leggi Articolo »Verona. «Corso per accompagnatori di Carcere Scuola» (iscrizione)
Alla sua ventitreesima edizione, ha avvio il progetto «Carcere & Scuola» proposto dall’associazione Progetto Carcere 663. L’iniziativa, grazie a un gruppo di volontari, perlopiù giovani, vedrà la partecipazione di 57 istituti scolastici veronesi che varcheranno le soglie del carcere per conoscere e capire la realtà carceraria e per fare un’esperienza formativa attraverso lo sport. Si reclutano nuovi volontari accompagnatori per ...
Leggi Articolo »