Sabato 30 ottobre alle ore 9.30 a Trento, nel piazzale Sanseverino (piazza Dante): «Inceneritore: l’alternativa c’è». Il Coordinamento Trentino Pulito promuoverà una manifestazione e un’approfondimento con esperti per ribadire che esistono delle alternative all’incenerimento dei rifiuti e scongiurare la costruzione dell’inceneritore di Ischia Podetti a Trento nord. Informazioni: 3405751541, [email protected], www.trentinopulito.org
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
29.10.10 – Storo (Tn) – «America Latina Perù e Brasile»
Venerdì 29 ottobre alle ore 20,30 a Storo (Tn), presso la Sala Cinema Oratorio: «America Latina Perù e Brasile». L’Associazione IPSIA del Trentino invita la cittadinanza agli incontri di «Geografia dal volto umano», un percorso d’informazione geografica, storica e “umana” mirato a “rileggere” la nostra realtà con l’apporto di “altri punti di vista”. Introduce: Fabio Pipinato. Intervengono: Andrea Dalla Palma ...
Leggi Articolo »29.10.10 – Trento – «La democrazia in America Latina: il caso Equador»
Venerdì 29 ottobre alle ore 20,30 a Trento, in piazza Dante 16, presso il palazzo della Regione, sala Rosa: «La democrazia in America Latina: il caso Equador». Promossa dalle associazioni Italia-Cuba di Trento, Filorosso e Diagonal, serata di dialogo e confronto sull’attualità dell’America Latina con ospiti internazionali in teleconferenza come Julio Echeverria e Gerard Fenoy. Informazioni: 0464410061 – 3286665036 – ...
Leggi Articolo »29.10.10 – Rovereto (Tn) – Presentazione del libro «Kosovo tutto ok»
Venerdì 29 ottobre alle ore 17,30 a Rovereto, in via Portici 13, presso la Sala Baldessari: «Kosovo tutto oK», presentazione di un libro nato attraverso un giovane paese stanco di guerra. Di Astrid Mazzola (Editore Il Margine – 2010). Dialogano con l’autrice Laura Bettini e Mauro Cereghini. Informazioni: [email protected]
Leggi Articolo »29.10.10 – Trento – «Il confine invisibile della cittadinanza. Una nozione da ripensare e da comunicare»
Venerdì 29 ottobre alle ore 9.00 a Trento, in via S.Croce 77, presso la Fondazione Bruno Kessler, Aula Magna: «Il confine invisibile della cittadinanza. Una nozione da ripensare e da comunicare». La partecipazione politica non è più l’unico modo di provare la propria cittadinanza; essere cittadino, oggi, è sentirsi effettivamente tale nell’esercizio dei diritti e delle libertà che la comunità, ...
Leggi Articolo »28.10.10 – Lizzana (Tn) – «Una cena povera» (iscrizione)
Giovedì 28 ottobre alle ore 19.30 a Lizzana (Tn), in Via Livenza, presso la sala del Centro Pastorale: «Una cena povera». La Caritas decanale e il CedAS di Rovereto, in occasione dell’Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale organizzano «Una cena povera». Il ricavato della serata sarà devoluto a favore di alcune iniziative di solidarietà locali. Informazioni ed ...
Leggi Articolo »Trento. Rete Trentina Banche del Tempo
La Banca del Tempo è un’associazione di promozione sociale costituita da persone che si relazionano fra loro per lo scambio di beni, di servizi e saperi d’ogni tipo, utilizzando la “valuta tempo”. La «Rete trentina Banche del Tempo» si rende disponibile a promuovere e sostenere la nascita di nuove banche del tempo locali. Per informazioni, presentare la richiesta e conoscere ...
Leggi Articolo »Trentino. Esperienza estiva in Missione
Il Centro Missionario Diocesano di Trento propone di trascorrere un mese (luglio o agosto) con un piccolo gruppo presso un missionario trentino, in Africa, Asia o America Latina, per conoscere la realtà del Sud del mondo. La partenza è preceduta da un corso di 8 incontri di preparazione; al ritorno ci saranno alcuni incontri di rielaborazione dell’esperienza. Le spese sono ...
Leggi Articolo »Trento. Concorso letterario «Parole per strada»
L’Associazione «Il Furore dei Libri» in collaborazione con «Il Natale dei popoli» di Rovereto organizza un concorso letterario ad invito dal titolo «Parole per strada». I partecipanti dovranno inviare un racconto di 1500 battute (spazi compresi) che tratti il tema «Il reciproco rispetto tra i popoli e le culture condizione indispensabile per ogni relazione di amicizia e di pace». Scade ...
Leggi Articolo »Bolzano. Fare mediazione nella scuola: figli nella migrazione e spazi educativi (iscrizione)
Il CEDOCS società cooperativa sociale noprofit presenta un percorso per mediatori culturali che operano nelle scuole (di origine straniera o locali) su tutti gli aspetti dell’ immigrazione in Alto Adige. Il corso inizia sabato 13 novembre e termina sabato 11 dicembre, per 5 sabati consecutivi, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Sede di svolgimento: CEDOCS, Corso Libertà ...
Leggi Articolo »